Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0097

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
#5

li tari si prenda per famigliare^ o concubina, ed ordinaria-
mente si dava ai servi i quali vivevano, e coabitavano
con donna senza esservi leggittimo matrimonio, pure in
questa iscrizione io la credo più presto titolo o carica che
esercitava Ottavio Oceano. Sappiamo che ai Magistrati Mi-
litari che si portavano nelle provincie si aggiungevano gio-
vani che dovevano ajutarli, ed esercitarsi in quell' arte, i
quali si appellavano contubernali (1). M. Ottavio Oceano
dunque ben lontano di esser di condizione servile era di gente
patrizia , ed Ottavia Prima era la vera moglie, come Cre-
scente il legittimo figlio.

M. EPIDI
VS. QVADRATVS
MILES
EX . CLASSE

MISENENS
CN . VALERI
PRISCI
MIL . AN . Ili
VIXI! . AN . XXVI
UIC . SITUS . EST

Lapide in marmo db/ esisteva in un limitare d una
bottega in prossimità a Porta Romero in Villanova, fu
fatta estrarre dal fu Cav. Badie, e surrogare a sue spese per
trasportarla ai Regio Museo dove oggi si trova collocata.
M. Epiclio Quadrato dunque fu soldato della flotta di
Miseno comandata da Cn. Valerio Prisco, il quale militò
anni 3. Sebbene per esser congedato un soldato si richie-
dessero 25 anni per Y ordinario , pure tante volte,

(l) Così delti da Taberna, casupola di tavole^ che poi sì estese a qualunqur
tenda o alloggiamento. I soldati specialmente si appellavano contubernales (com-
pagni), perchè vivevano sotto il medesimo tetto.
 
Annotationen