Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0098

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
96

secondo il bisogno dell' Impero si estendevano a più o
meno. Epidio Quadrato però non aveva compito il servizio,
e morì in Sardegna dove venne sepolto.

• • • • •

. . MPRISCAFIDEL . . .
. . VISORTELABORCI . .
. . RERVMPENETRATIS . ,

Frammento di lapide in marmo trovato di recente in
S. Lucifero] ed esistente ora nel R. Museo. L' iscrizione
sembra cristiana e metrica , ma di non facile intelligenza.

D . M.
I . AEMILIE
VIX1T . ANNIS
LX . LICINIVS
CASIN . SIRUS
CONIVGI . BENE
MER

Iscrizione in marmo di Bonaria esistente in Assemini, ed
incastrata nella casa del Convento di San Francesco di Paola.
L'agnome di Licinio Casino che pose 1'epitafio alla moglie
Giulia Emilia che visse 40 anni, mostra che era oriundo
della Siria. Occorrono altre volte questi distintivi nell' epi-
grafia Sarda (V. Bullet. An. I. pag. 32). In Assemini
passava la strada romana compendiaria per Sulcis, e pare che
vi fosse qualche stazione per trovarsi altre iscrizioni , e
molti oggetti di antichità. La pietra è fatta con altro
spartimento,forse per ricevere T epitafio del marito.

G. Spano
 
Annotationen