Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Porta laterale destra della cattedrale di Cagliari
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0100

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BULLETTAI) ARCHEOLOGICO SARDO

N.° 7. Anno IL Luglio 1856.

Porta laterale destra della Cattedrale di Cagliari—Due iscrizioni
Cristiane — Amuleti egizii trovati in Sardegna—Glittica sarda,
ossia rivista delle pietre incise—Storia patria—D. Leonardo Cubello.

porta laterale destra della cattedrale

di cagliari

Ritornando alle opere architettoniche del medio Evo, che
avrebbero meritato di aver parte nella Storia delle arti,
delle quali abbiamo parlato descrivendo gli antichi amboni
della Cattedrale di Cagliati (V. Bullet. an. II. p. 65), ci
è caro di far conoscere nel disegno che mettiamo in fronte
una delle antiche sue porte laterali , tuttora esistente a
man diritta entrando.

Ognuno ben vede che l'architettura di questi porta non
corrisponde a quella dell1 attuale duomo, perchè quando
questo s'ingrandì, e dalla forma delle antiche Basiliche
venne ridotta ad una Croce latina (1 ), ambe le porte la-
terali antiche restarono allo stesso posto in cui erano ,
senza togliere, o aggiungervi altra cosa. La facciata in
lungo dell antica Chiesa era conformata ad archi, come
si rileva dal principio degli stessi archi che sono ap-
poggiati e nascosti dai muri esterni che formano il
corpo della Chiesa , di modo che allungando questo sono
rimaste intiere le parte, salvo quella dì mezzo,- ma quella
eh' è rimasta a man diritta merita speciale osservazione.

(i) Vedi la pianta che abbiamo messo alla p ;g. 9i (An, II ), da cui facilmente
?i rilava come dandosi T attuai forma al nuovo Duomo potevano stai e illest
ambe le dette porte.
 
Annotationen