Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Martini, Pietro: Due iscrizioni cristiane
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0104

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IO!

f KtaACtTfoMttl

p.M-cV/AfonflT

oVCW CfAQC

0

Queste due iscrizioni per altro venivano prodotte dal
dotto scrittore con manifesti segni di dubbio sulla loro sin-
cerità, per la ragione che desse accennerebbero al discopri-
mene di tre nuovi martiri sardi : ed in questo rispetto
bisognerebbe andare sommamente cauti, dappoiché la storia
di Sardegna nei primi anni del secolo XVII ci da indubi-
tate prove delle rivalità tra Cagliari e Sassari, in fatto di
scoperte di corpi santi, non che della nessuna critica usata
al tempo delle loro invenzioni , e della facilità a tenere
per reliquie di santi martiri tutte quelle che si trovarono
in urne aventi iscrizioni col B. M. : sigle queste che si
possono interpretare tanto nel senso di Beatus Martjr ,
quanto in quello di Bonae AJemoriae.

Certo che queste ragioni di dubitare potevano essere ap-
prezzate. Solo poteva loro opporsi che le due iscrizioni
furono trovate in Sassari nel finire del secolo XV ; che
quindi passava un secolo tra questo ritrovamento ed il
sorgere del fervore religioso per lo discoprimento di corpi
 
Annotationen