Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Strade antiche della Sardegna, [5]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0120

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
117

così detto dalla Città di Luquido in vicinanza a Posada ,
ed allo stagno (Bull. an. I. pag. 175), oggi detto La Caletta
dove possono tuttora approdare piccoli bastimenti : ma il
porto più sicuro e più ampio, seguitando questa rada ori-
entile , era 1

Olbianus Portus così detto dalla Città di Olbia. Ora
essendo 1' imboccatura molto ingombrata, o dalla sabbia
che in tanti secoli vi trasportarono i fiumi, o espres-
samente acciecata, come si crede, dalle navi genovesi nelle
guerre che sostennero coi Regoli, ed indi cogli Aragonesi ,
appena vi possono entrare piccoli naviglj. Veniva indi il
golfo d'Arzachéna, sicura stazione per le navi, e indi le
Fossae, il porto di Elephantaria , oggi detto Porto Puzzo.

Longone tiene pure un piccol porto che tuttora con-
serva il suo nome. Traversando indi il Fretum Gallicum,
o Taphros (le bocche), si arrivava al porto di Fintola, oggi
detto Figniola, dove possono approdare piccoli bastimenti.

Thermus è il fiume Coghinas che ha le sorgenti dalla
parte di Giave, Ardara ed Ozieri, ed è fiume di qualche
considerazione. Si arrivava indi al porto di Castello Sardo,
oggi detto Porto Frisano in cui molti credono che fosse la
Citta di Tibula, oppure di Publium , o Plubium.

Portus Turritanus è T attuai Porto-Torres : in vicinanza
sbocca il fiume che avrà preso il nome dalla stessa Citta.
Anche nellJ Isola di Ercole ( Asinara ) vi sono alcuni seni
in cui possono stare al sicuro navi di grande portata. Pas-
sando poi dalla parte occidentale ivi è il Porto Ferro il
quale era 1Jantico porto di JVura: ma più considerevole
è quello che viene appresso, il Njmphaeus Portus (Porto
Conte) di gran capacità e sicurezza dove possono manovrare
per così dire flotta intiere.

The/ni fluminis ostia, il fiume di Bosa , Santa Maria
di mare, dove possono ricoverarsi appena piccole navi. TI
fiume è navigabile per un bel tratto sino al sito in cui sor-\
geva la Città antica, Bosa Vetus.
 
Annotationen