Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Nome, sito e descrizione dell'antica città di Torres, [1]
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0128

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
125

autori hanno creduto dia questa citta fosse fondata da
Ercole Libico. Siccome questa notizia apparterrebbe ai
tempi favolosi, non possiamo altro conghietturare che nella
vicina Isola dell' Asinara (Insula Herculis) vi sia stato
qualche Tempio eretto a questo nume, e che poi la Colonia
che vi condussero i Romani abbia preso 1' aggiunto dal
golfo, o da quest' Isola che sarà stata la più rinomata. Il
più sicuro però è che fondatore ne sia stato quell'Ercole
tìglio di Sardopatore (V. Bullet. Àn. I, pag. 169).

G. Spano

Sito , ed estensione

(Continua)

ULTIME SCOPERTE

Nel villaggio di Scano nello stesso sito dove si trovò il
ripostiglio delle monete puniche (Bullet an. I pag. 155),
mentre il padrone del terreno non ha guari faceva scavi
di pietre per cingere a muro il possesso, s' imbattè nelle
fondamenta d'un vasto edilizio, da cui estrasse enormi massi
tutti ben lavorati. Trovò pure una lapide scritta che fu
ritirata dal Sac. Lorenzo Derio, e della quale appena av-
vremo esatta copia, ne daremo la pubblicazione in altro
numero. In vicinanza poi al detto sito si trovarono unite
molte giarre di stoviglia ordinaria ( vasa vinaria), ed una
olla mortuaria colle ossa ed una moneta di bronzo di Au-
gusto, che in Sardegna è molto comune, col rovescio del
granajo, e nell' esergo PROVIDENTIA.

Vi era pure dentro uno disco di bronzo, che sarà sta-
to probabilmente una patera, o uno specchio, ma nell' es-
trarlo si ridusse tutto in pezzi ed in polvere. Dal non
essersi trovata altra cosa ne inferiamo che quella casa era
 
Annotationen