Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Scrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0129

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
126

dei primi tempi delle colonie romane che succedettero alle
Cartaginesi, giacche per 1' ordinario quelle seguitarono ad
occupare le stesse terre di queste. Indizii di strade an-
tiche annunziano che costì passava la militare strada che
da Cornus conduceva a Bosa Vetus, e Scano era sicura-
mente un antico Borgo o mansione delle sue prime colonie
della parte occidentale dell' Isola.

Tra Doninola e Narri nelT atto che un contadino arava
un campo trovò due lancie di ferro, una intiera lavorata
a schiena, e 1' altra frammentata nella parte in cui en-
trava 1' asta di legno. Dall' essersi trovate queste armi a
fior di terra, ed una in distanza dell' altra, senza indizio
di fabbricato è un argomento di esservi accaduto qualche
fatto d' armi. Ambe furono regalate all'ottimo nostro gio-
vine Fine. Crespo, ornatista e disegnatore.

Nel primo dei detti Villaggi si è trovato pure un vaso di
rame nel di cui collo evvi scritto AESCVLAPI, forse è per
voto fatto da qualcheduno a questa divinità per la ricuperata
salute. Preghiamo il possessore di darci qualche ragguaglio
del modo come fu trovato, e di farne dono al R. Museo.

G. Spano

SCRIZIONI LATINE
5T

D . . . . ALBVRNIVS
EX . IH! . OLIVO . NAT . SARDVS
MILIT . ANN . Vili . VIX . ANN . XXV.

NVMÌSIVS . ROMANVS . EX . EA
ET . IVUVS . PROCLVS . HI . PIETAT .
HEREDES . B . M . FECER

Iscrizione illustrata dal eh. nostro Amico Cav. D. Giu-
lio Minervini nel Ballettino Archeol. napolit. (prima se-
 
Annotationen