Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Orcurti, Pier-Camillo: Osservazioni sopra il significato del coccodrillo
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Serpenti Urei
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0152

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
449

Greci, ed il Saturno dei Latini. Tuttavia si trova talora
Ja parola Sebek per indicare il coccodrillo : ma il caso è
raro, e vi ha forse qualche confusione colla divinità. »

« Quanto al valore fonetico rappresenta la M come ini-
ziale di Msha, e talora l'N, forse per l'affinità delle due
lettere. Ma ambedue questi valori non sono attribuiti al
coccodrillo che nei bassi tempi. Nel Prònao di Esnè (V.
Gram. Champ. pag. 200) sta per la preposizione m, che
risponde al nostro di in queste frasi : « Neil la primoge-
nita delle primogenite della dimora del padre: » e ce Menhi
primogenita signora di Esne. « Il valore di n si trova nel
titolo nti dato a Vespasiano (V. Rosellini, monum. Storici
II, XXXV, 7, b c, e Lepsius Auswahl, III, 9 c). Inol-
tre il coccodrillo si trova usato come determinativo dopo
la parola Sbak nel senso di approdare : talvolta ha il senso
di distruggere, rovinare. Questi sono i significati che finora
si trovarono nei monumenti. »

Intorno poi ai simboli sulla barca portata dal coccodrillo
del nostro scarabeo, cosi soggiungeva. « Non oso dare una
spiegazione di questa combinazione di segni, ma mi re-
stringo ad accennare alcune analogie che possono dar luce.
Nel num. 449, 450 di Bunsen si vede una stessa forma
di barca in una delle quali è un disco , ed in un altra
l'ascia emblema della Divinità. u

P. C. .Orcurti

SERPENTI UREI

Fra tutti gli amuleti che in maggior quantità si sono
scoperti nelle tombe di 1 harros sono gli urei, specie di
serpenti che venivano diversamente figurati dagli Egiziani.
Di questi se ne trovano in pasta ed in oro, ma non vi
 
Annotationen