Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Fondazione del R. Museo di Cagliari
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0157

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
154

Dott. Frane. Cara preparatore ed assistente del Museo l'ha
arricchito di molti scheletri i più rari che non poco lume ar-
1 ecano e vantaggio per lo studio della anatomia comparata.

La parte più ricca di questo stabilimento è il Gabinetto
di archeologia , contenente i bronzi sardi , vetri e stovi-
glie. La copiosa raccolta degli idoletti Sardi, o fenicii che
ora ammontano più di 500, è unica nel suo generò, e per
questa sola parte merita la pena d'esser visitata dal dotto
viaggiatore. Il Rev. Marcello, Rettore di Buunei fu il
primo che di questi idoletti aveva fatto una raccolta della
quale gli eredi fecero dono al Museo. Ordinariamente si
trovano nell' Ogliastra. Il pavimento è costrutto con un
mosaico che fu trasportato dal Sulcis. La parte numisma-
tica venne principiata a classificarsi dal detto Cdv. Cara.
Le monete consolari sono disposte in ordine di famiglia :
mancano di essere completamente ordinate le imperatorie
e quelle dei bassi tempi (1). La maggior parte delle cose
più interessanti esistenti nel detto Museo fu pubblicata dal
Cav. Alberto della Marniora nel secondo volume dei suoi
viaggj. Noi non faremo altro nel presente Bullettino che
sfiorare le cose già dette, e far conoscere al pubblico le
altre che furono omesse, o che non esistevano al tempo
in cui il detto autore pubblicava la sua grand'opera che
fa molto onore a sè ed alla nostra Patria.

G. Spano.

ULTIME SCOPERTE

In Castra sono venuti fuori da una sepoltura romana
due vasetti di vetro intieri che sono stati acquistati dal

(l) La ristrettezza del luogo non gli ha permesso di seguitare questa classifi-
cazione, come pure di mettere a vista del pubblico una quantità di altri idoletti,
stoviglie, vetri ed oggetti di oro venuti fuori dagli scavi di Tharros. 11 Consi-
glio Universitario però sta occupandosi per accrescere il locale sul proposito, per
cui ha sporto caldamente le sue rimostranze presso il Governo.
 
Annotationen