Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0161

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
15S

62

PROVIDENTISSIMO
FORTISSIMOQVE . D . N .
VALERIO . LICINIANO
LfCLNIO . PERPETVO
AG . SEM PER . AVGUSTO
. . . SEPTIMIUS . um
AR1US .V.C. PRAES .
PROV . SARD . DEV .
NVMINI . M AIE STATI Q
EIVS

I.......IIIIBIBI ■■limili -----~l-----"------- III............... ' ......Ili llllll ■...........

Cippo alto un metro e 50 circa in marmo bianco, esi-
stente nel Gabinetto di antichità nella R. Università di
Sassari, e trovato in Porto-Torres.

L'iscrizione onoraria è per Y Imperatore Licinio fatta
dal preside di Sardegna Gianuario. Forse sopra il cippo
vi sarà stata collocata la statua dell' Imperatore: e sembra
che la testa che si trova in detto gabinetto , appartenesse
alla statua di questo Imperatore. Non sappiamo altre par-
ticolarità intorno al ritrovamento di questo cippo. Le let-
tere V. C. significano VIR . CLARISS1MUS. La formola
con cui termina \* iscrizione è di quelle adulazioni che
simili si trovano nelle colonne milliarie della Sardegna.

_e»_

_ - -

CERDONI . VERAtI

HERMERoTlS . AB . OSTIA
FECIT . IVVENALIS . M

IvlI . GENIALIS

Lastra di marmo bianco esistente nel gabinetto d* anti-
chità della R. Università di Sassari, trovata in Torres. Il
 
Annotationen