Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Lucerna antica di bronzo del R. Museo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0165

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Bfllflll ARCHEOLOGICO SARDO

N.° 11 Anno II. Novembre 1856.

Lucerna antica di bronzo del R. Museo — Città di Torres —
Nuova interpretazione della lapida fenicia di Tharros — Catacombe
di Sant' Andrea Abriu presso Bonorva.

LUCERNA ANTICA DI BRONZO DEL R. MUSEO

Fra gli oggetti di bronzo eh' esistono nel Regio Museo
di Cagliari desta maraviglia 1' attuale lucerna di cui met-
tiamo in fronte l'incisione ridotta alla meta ed in due
posizioni diverse. Dessa è interessante se si riguardi o la
parte artistica, o l'idea che avrà avuto in mente 1' arte-
fice nel volerla adornare di tante figure che le danno
grazia e bellezza. Venne scoperta in Sant'Antioco (Sulcis)
e pervenuta al R. Museo per cura dell'attuale suo Direttore.

La lucerna è a due lumi o bécchi simili a molte che ne
abbiamo di terra cotta. D' ambe le parti della cavità per
ricevere 1' oglio tiene due teste di personaggi che sembrano
di filosofi antichi (1). Di dietro sopra del manico si eleva
un magnifico gruppo di due tritoni che sostengono Venere
Marina o thalassia che tiene in una mano lo specchio ,
e coli'' altra si profuma i capelli che le pendono sul de-
stro omero (2). La dea è ornata di doppia armilla ad ambe

(1) Hanno la capellatura lunga allacciata nella fronte con una benda nel modo
stesso che nelle pietre incise e nelle statue si rappresentano molti filosofi o antichi
sapienti della Grecia.

(2) Lo stromento che ha nelle mani sembra uno specchio nel quale si guarda
per ben abbigliarsi: ma abbiamo molte pietre incise, e statue nelle quali Venere
è rappresentata in questo modo , e con vasetto tondo che non è altro che un
balsamario in cui si teneva T unguento aromatico per ungere i capelli.
 
Annotationen