Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Catacombe di Sant'Andrea Abriu presso Bonorva, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0175

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
171

4 miglia, andammo nuovamente a visitarlo con maggiore
comodità in compagnia del Sac. Bacc. G. Delrio, del Sac.
G. Virgilio, del Sac. Battista Soro, e del fu Sig. Giov. Pala^
tutti buoni amici (1). Questa collina è un opera monolita
traforata da molti colombarii, o sepolture romane dalla

parte di mezzo giorno (2) : ma il più degno di atten-
zione è quello di cui imprendiamo la descrizione , e che
noi appelliamo catacomba , perchè sarà servilo di rifugio
ai primi cristiani , e di sepoltura a qualche martire
nei primi tempi della persecuzione del cristianesimo. Si

(1) Ricordiamo con dolore la memoria di questo nostro ottimo Amico , morto
di eliderà nel di' 23 Agosto dello scorso anno , martire del suo sacro dovere nel
cooperare ali1 assistenza che si dava nel tempo che più infieriva il morbo in quel
cospicuo Villaggio. Il suo ottimo figlio Teologo Battista, iniziato nella carriera ec-
clesiastica j è rimasto a conforto della famiglia.

(2) Non avvi a dubitare che quivi esistesse qualche vico 0 oppijo antico „ e
che vi passasse la strada centrale romana , come abbiamo provato dallJ essersi
trovata la colonna miliare di cui parlammo in altro luogo (Bullet. an. II. p. 47).
Nella sottoposta pianura si trovano con frequenza oggetti romani , e molte cose
preziose in oro , tra i quali si trovò un anello erosso in oro che nella gemmi»
aveva scolpito LVGRETIA
 
Annotationen