Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA CASA AUREA PI NERONE I 59
entro la vigna di un certo Felice de Fredis (J),
appunto presso le Sette Sale, in una stanza che
certamente fece parte della domus Titi. In Plinio
di fatti leggiamo, che il Laocoonte stava in Titi
imperatori! domo (2).
Ma per tornare alla Casa Aurea, Vespasiano,
siccome più sopra significammo, trasportò il Co-
losso altrove, e coi materiali del demolito vesti-
bolo non solo costruì il tempio e il sacro recinto
della Pace ma riedificò magnificamente il tempio
di Claudio atterrato da Nerorie per le ampie co-
struzioni della sua casa; e nel luogo del lago ar-
tificiale, da lui prosciugato, innalzò il grande An-
fiteatro dal suo nome detto Flavio, portento della
grande^a romana, celebrato come la più splen-
dida maraviglia del mondo (?). E cosi ebbe fine
quell’insensata mole.
*
* *
Vari ritrovamenti avvenuti in questi ultimi
quattro secoli condussero a luce non dubbi nè
scarsi avanzi della Casa Aurea, alcuni de’ quali
sono tuttora esistenti sotto il tempio di Venere

P) Sepolto nella chiesa di Aracceli, si legge registrata
nel suo epitaffio ? avventurosa scoperta, per la quale ebbe in
compenso i dazi della porta S. Giovanni.
(2) Η. N. XXXVI, 37.
(3) Marziale, De Spectac. I.
 
Annotationen