246
AI COLOMBARI DELLA VIGNA CODINI
gionare, non solo perché, siccome dissi pur
dianzi, nè il tempo nè lo spazio me lo consen-
tirebbero, ma anche per non essere qui il luogo
di trattare a fondo tale materia (*). E quindi mi
limiterò a riportare soltanto da ultimo la gra-
ziosa iscrizione di una liberta denominata Cal-
liste, nome grecanico che in italiano suona bel-
lissima, morta anzi tempo nel fulgore della sua
gentil giovinezza, e che piacemi dar qui sotto
per intero tradotta :
Cornelia Calliste ebbi per nome, il che appieno
venne comprovato dalla bellona. Avrei avuto quin-
dici anni se uno ne fosse stato aggiunto. Grata al pa-
drone, amata da'1 genitori, il giorno settimo fu l’ultimo
a me languente. È ascosa la causa del fato, dicono
peraltro che possa essere stato il parto. Ma comun-
que sia, non meritai certamente di morire sì presto.
* *
Oggi di tante persone, che al pari di noi
vissero, amarono e soffrirono, e le cui ceneri
vennero deposte in quelle tombe, un tempo con-
solate dall’affetto e dal pianto di parenti e di
amici, oggi, dico, nuli’altro avanza se non un
vano nome,
Terra tenet corpus, nomen lapis atque animam aer (2) ;
(T) Tutte le iscrizioni dei colombari della vigna Codini
sono raccolte nel C. I. L. VI, pars secunda.
(2) C. I. L. Ili, 3247.
AI COLOMBARI DELLA VIGNA CODINI
gionare, non solo perché, siccome dissi pur
dianzi, nè il tempo nè lo spazio me lo consen-
tirebbero, ma anche per non essere qui il luogo
di trattare a fondo tale materia (*). E quindi mi
limiterò a riportare soltanto da ultimo la gra-
ziosa iscrizione di una liberta denominata Cal-
liste, nome grecanico che in italiano suona bel-
lissima, morta anzi tempo nel fulgore della sua
gentil giovinezza, e che piacemi dar qui sotto
per intero tradotta :
Cornelia Calliste ebbi per nome, il che appieno
venne comprovato dalla bellona. Avrei avuto quin-
dici anni se uno ne fosse stato aggiunto. Grata al pa-
drone, amata da'1 genitori, il giorno settimo fu l’ultimo
a me languente. È ascosa la causa del fato, dicono
peraltro che possa essere stato il parto. Ma comun-
que sia, non meritai certamente di morire sì presto.
* *
Oggi di tante persone, che al pari di noi
vissero, amarono e soffrirono, e le cui ceneri
vennero deposte in quelle tombe, un tempo con-
solate dall’affetto e dal pianto di parenti e di
amici, oggi, dico, nuli’altro avanza se non un
vano nome,
Terra tenet corpus, nomen lapis atque animam aer (2) ;
(T) Tutte le iscrizioni dei colombari della vigna Codini
sono raccolte nel C. I. L. VI, pars secunda.
(2) C. I. L. Ili, 3247.