Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Camilli, Camillo; Porro, Girolamo [Ill.]
Imprese Illvstri di diuersi (Band 3) — Venetia, 1586 [Cicognara, 1870-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.27665#0056
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

‘5* DI ZENOFONTÉ BINDASSl.

coa l’aiuto di Dió à dar Legni tanto euidenti del sno uigore, che rnal grado de*
rriàligni noniia eonosciuto,& amàto da’ buon.i,& da’giud;c csi.Tiora_?n tale scà
to trouandoii sorsequesto giouanetto, dotato di beliissime lettere,& d’ornatiD
sìmi costumi,& chc tuttauia camina di buon passo àsuperar suo stesso con lo stu
dio,& con la uigilanza : non nà saputo come meglio ngurar io stato , che asso-
migliandolo al Rosaio,quando nel tempo deli’lnuerno se ne giacc pieuo di spi
ne,senza foglie,senza fion,& per terracalpestato quasi datutti. Ilqualcnon cosi
tosto passa i’asprezza deìia fredda stagione,& cominciano àspirare i uenti p-ù
piaceuoli dellaPrimauéra,cheegli sentendoil fauor della nuoua stagione,co-
mindaàgermogliare,&fràpocoàspuntarfuorale Pvcse,& allhcra comincia
ad esser ueduto con o cchio aIlegro,& ad ess’ere stimato,doue prima niuno tene
ua conto di ii^j.. Volendo egli forse coss mostrare à gli emuli suoi, & à quei, che
si sforzano di tenerlo oppresso,che non per questo manca in lui l’ardire di uin-
cer col tcmpo quegli intoppi,& quelle difficultà,come nèanco nel Rosaio,bcn-
che sfiorito,& sfrondato non manca la uirtu di produr la P.osa. Laqual sua con-
fidenza,& genercso ardire è accennato nel motto, N O N S E M P E R N E-
GLECT A, lapianta,ò uirgulto dellaRosanon giace sempre negletta perter
ra,mà à qualche tempo fiorilce,& risorge, uolendo dire che ancor egli fia pei:
far tosto il medesimo .Nè in ciòsi dee dire,chenell’animo dell’auttore ss sco-
pra souerchio ardire,& arroganza ; perche applicando interamente il simile , si
come 1 a Rola fiorisce aiutata dal nutrimento della terra,& fauorita dal Sole, &
dallapbggia: cosi debbiamodire,ch’egli intenda, che tal suauittoria,& buona
riuscita.non mancando egli à se stesso,gli debba succedere il nutrimeuto dell’in
stinto naturale, e’1 fauore del Sole,& dellapioggia dellagratiadiDio, dalla
quale sono aiutate tutte le giuste operationi humane.

Gince h la, bnmtt tn terrct
BaJso,e priuo d'honore
Loftelo, à cui col fttngue
TÀede Venere il siore :

Mà non st tofto l’angue

D’altra ftpoglia piu bellct al Sol st uesle,

Cbe la sronda,e'l celeHe

Fior indi ufcir fi uede,e uaga alhora

Ogni manl’alz,a,e l sicrcoglie, e l'honora.

I L FINE DELLA TERZA, ET VLTIMA

t AB.TE D ELX,'IMPB.ESE DI CAMILLO CAMILLI.
 
Annotationen