Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DEGLI ANTICHI. T49
Ehner.uafu un fi mula ero di Gioue, che haueua due occhi, come
fiuede che hanno gli huomini,&un’altro poi ne haueua nel me
%o della'.fronte,e dicepoterfipenfire,che quellopgnific offe,che
Gioue ha tre regni da guardare: l3uno del Cielo perche commu
nementeloteneuaogniunoRe del Cielo d’altro dello Inferno,
cioè della terra,perche la terra hauuto rìffetto al Cielo è Infer-
no^ chiamalo Homero perciò Gioue infernale: il terreo è del ma
re,perche lo chiama Efihilo Re del mar e-,e Martiano,come ho
detto difipra,gli mette il tridentefitto ipiedi $ et Orfeo in cer-
to hinno prega lagiuftitia,che uoglia hauere cura di tutti e ui-
uenti,chefino nodriti dalla madre terra ,eda Gioue Marino.
EMoSlrano dunque ficondo Paufinia i tre occhi in Gioue,che à
lui finofiggati quelli tre regni dello uniuerfo,quali dicono lefa
itole che partirono con lui gli altri duefratelli, toccandone quel
del mare à Cfettuno,^) à Plutone quel dello Inferno. Et che
nelle Statoe de III Dei mollrafferò gli antichi qual’era l’ufficio
delSignore,fiuede,dicepur anco Plutarco, da quello, che face
uano gli Egitti],li quali tra le fiere loro dipinture, quando noie-
nano rapprefintareilRefiaceuano uno fiettro con uri occhio in
cima,come ho già detto,che dipingeuano il Sole anchora,eface-
uano Gioue parimente con la me defima figura , udendo perciò
intenderebbe come il Re può affai,perche lofiettro èfiegno del-
la maggioranza,e della potenza,chefi hafipragli altri, cefi ha
da ejfere uigilante algouerno de popoli, mofirandofiguitto firn-
pr e in ognifùo affare. Efi legge anchora,che alato allaStatoa
di Giouefileuano già porre quella della Giuttitia , come che l
Re non facefie mai,o nondouefie mai fare cofi,che dalla Giu-
Elìtia nonfofie accompagnata. Ondefileuano anco gli antichi,
come
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen