14 VITA DI BENVENUTO
mi faceva portare in collo a sonare il flauto
per soprano cogli altri musici innanzi alla
Signoria al libro; e un Tavolaccino (i) mi
teneva in collo. Dipoi il detto Soderino
Gonfaloniere si pigliava piacere di tenermi
a farmi cicalare, e mi dava de' confetti, e
diceva a mio padre: Maestro Giovanni ,
insegnagli insieme col sonare l'altre tue
belle arti. A cui mio padre rispondeva: io
non voglio che faccia altre arti , che so-
nare e comporre ; perchè in questa profes-
sione, se Dio gli darà vita, il primo uo-
mo del mondo io spero di farlo. Al che
rispose uno di quei vecchi Signori : ah
Maestro Giovanni, fa ciò che ti dice il
Gonfaloniere ; perchè sarebbe egli mai altro
che un buon sonatore? Così passò un tem-
po, infinochè i Medici ritornarono. Subito
il Cardinale, che fu poi Papa Leone, fece
molte carezze a mio padre. Quell'arme che
era al palazzo de' Medici , mentre che loro
erano stati fuora, era stato levato via da
essa le palle, e vi avevano fatto dipingere
una croce rossa , quale era l'arme e inse-
gna del Comune : in modo che subito tor-
nati si rastiò la croce rossa, e in detto
scudo vi si commesse le sue palle rosse , e
messo il campo d'oro con molta bellezza
acconcio .
(i) Servo de Magistrati.
mi faceva portare in collo a sonare il flauto
per soprano cogli altri musici innanzi alla
Signoria al libro; e un Tavolaccino (i) mi
teneva in collo. Dipoi il detto Soderino
Gonfaloniere si pigliava piacere di tenermi
a farmi cicalare, e mi dava de' confetti, e
diceva a mio padre: Maestro Giovanni ,
insegnagli insieme col sonare l'altre tue
belle arti. A cui mio padre rispondeva: io
non voglio che faccia altre arti , che so-
nare e comporre ; perchè in questa profes-
sione, se Dio gli darà vita, il primo uo-
mo del mondo io spero di farlo. Al che
rispose uno di quei vecchi Signori : ah
Maestro Giovanni, fa ciò che ti dice il
Gonfaloniere ; perchè sarebbe egli mai altro
che un buon sonatore? Così passò un tem-
po, infinochè i Medici ritornarono. Subito
il Cardinale, che fu poi Papa Leone, fece
molte carezze a mio padre. Quell'arme che
era al palazzo de' Medici , mentre che loro
erano stati fuora, era stato levato via da
essa le palle, e vi avevano fatto dipingere
una croce rossa , quale era l'arme e inse-
gna del Comune : in modo che subito tor-
nati si rastiò la croce rossa, e in detto
scudo vi si commesse le sue palle rosse , e
messo il campo d'oro con molta bellezza
acconcio .
(i) Servo de Magistrati.