Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0049
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI.

i5

Pochi giorni appresso morì Papa Giulio
IL Andato il Cardinale de' Medici a Roma,
contro ogni credere del mondo fa fatto
Papa (i); Mio padre fu da lui chiamato,'
che andasse là, che buon per lui; e non
volse andare , anzi in cambio di rimunera-

zione , ^li fu tolto il suo luo^o di Palazzo
da Jacopo Salviati , subito ch'ei fu fatto
Gonfaloniere (2). Questo fu causa che io mi
messi all'orafo, e parte imparavo tale arte ,
e parte sonavo molto contro a mia voglia .
.(3)
Dicendomi queste parole , io lo pregavo
che mi lasciasse disegnare tante ore del
giorno, e tutto il resto io mi metterei a
sonare solo per contentarlo. A questo mi
diceva: dunque tu non hai piacere di so-
nare? Ed io diceva che no , perchè mi pa-
reva arte troppo vile a quella che io avevo
in animo. Il mio buon padre , disperato
di tal cosa mi messe a bottega col padre
del Cavalier Bandinello , il qual si doman-
dava Michelagnolo Orefice da Pinzi di Mon-

(1) Nel i5i3. Era stato fatto Cardinale di 14. anni,
ed ora ne aveva 37. Degno figlio di Lorenzo il Magni-
fico egli fece rivivere nel suo secolo i bei giorni d'Au-
gusto e di Pericle. Morì di 44. anni nel i52t.
(2) Questi aveva sposata la primogenita di Lorenzo
il Magn., quindi era tutto dei Medici, e persona di-
stintissima in Firenze: non trovo però ch' egli fosse mai
Gonfaloniere.
(3) Anche i MS. da noi consultati lasciano qui una,
lacuna .
 
Annotationen