Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0114
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
8o VITA BI BENVENUTO
te di medaglie cesellate fatte di piastra, e
molt' altre cose ; fece alcune Paci (i) lavo-
rate di mezzo rilievo, e certi Cristi d' un
palmo, di piastre sottilissime d'oro, tanto
ben lavorate, ch'io giudicavo questo essere
il maggior maestro, che mai di tali cose
io avessi visto, e di lui più che di nessun
altro avevo invidia. Ancora v' eran altri
maestri, che lavoravano di medaglie inta-
gliate in acciaro, le quali son le madri e
la vera guida a coloro, che vogliono saper
fare benissimo le monete . A tutte queste
diverse professioni, -e con grandissimo stu-
dio mi mettevo a impararle. Ecci ancora
la bellissima arte dello smaltare , la quale
io non vidi mai far bene ad altri , che a
un nostro Fiorentino chiamato Amerigo (2),
il quale io non conobbi, ma sì bene le
maravigliosissime opere sue; le quali in
parte di mondo, nè da uomo mai non vi-
di uguagliarsi, nè chi s'appressasse di gran
Stinga a tal divinità. Ancora quest'eserci-

Trivulzio rappresentato con fronte spaziosa , naso rile-
vato, alquanto di zazzera, e raso; e quella di Gio.
Galeazzo Sforza colle teste di Galeazzo Maria e di
Lodovico il Moro. Si sa che il padre del Poppa era
anch' esso intelligente di disegno. Nulla più ci con-
serva la Storia intorno alla vita del Caradosso.
(1) Paci diconsi certe tavolette con immagini sacre
che si porgono a baciare nelle chiese cattoliche. Una
di queste, che credasi di mane del Caradosso, conservasi
in San Satiro di Milano.
(2) Amerigo Amerighi . N. L'Oreficeria del nostro
Cellieri v
 
Annotationen