CELLINI .
261
Mi venne a trovare quei Messer Lati-
no Juvenale detto , e mi commesse , eh' io
facessi le monete pel Papa . Per la qual
cosa si destò tutti quelli mia nemici, e
cominciarono a impedirmi, ch'io non le
facessi : alla qual cosa il Papa , avvedutosi
di tal cosa , gli sgridò tutti e volse eh' io
le facessi. Cominciai a Èar le stampe degli
scudi, nelle quali io feci un mezzo S. Pao-
lo, con un motto di lettere che diceva :
His electionis (1), Questa moneta piacque
molto più che quelle di quelli , che l'ave-
vano fatte a mia concorrenza ; in modo
che il Papa disse, che altri non gli par-
lasse più di monete; perchè e' voleva, ch'io
fussi quel che gliele facessi , e non altri.
Così francamente attendevo a lavorare; e
quel Messer Latino Juvenale m'introduceva
al Papa, perchè il Papa gli aveva dato
questa cura. Io desideravo di riavere il
moto proprio dell' uffizio dello stampatore
della zecca. A questo il Papa si lasciò con-
sigliare, dicendo, che prima bisognava ,
ch' io avessi la grazia dell' omicidio, la qua-
le io riarei per le Sante Marie d'Agosto
(1) Questa moneta è registrata nel catalogo di Sa^
verio Scilla; ed il Molinet, che ha pubblicata una me-
daglia di Paolo III. con questa stessa epigrafe Vas ele-
stiotiis , dice, che con essa alludevasi al consenso pres-
soché unanime de' Cardinali nell' elezione di quel Pon-
tefice, seguita (al dir del Giovio) a viva voce, ©quasi
per acclamazione .
261
Mi venne a trovare quei Messer Lati-
no Juvenale detto , e mi commesse , eh' io
facessi le monete pel Papa . Per la qual
cosa si destò tutti quelli mia nemici, e
cominciarono a impedirmi, ch'io non le
facessi : alla qual cosa il Papa , avvedutosi
di tal cosa , gli sgridò tutti e volse eh' io
le facessi. Cominciai a Èar le stampe degli
scudi, nelle quali io feci un mezzo S. Pao-
lo, con un motto di lettere che diceva :
His electionis (1), Questa moneta piacque
molto più che quelle di quelli , che l'ave-
vano fatte a mia concorrenza ; in modo
che il Papa disse, che altri non gli par-
lasse più di monete; perchè e' voleva, ch'io
fussi quel che gliele facessi , e non altri.
Così francamente attendevo a lavorare; e
quel Messer Latino Juvenale m'introduceva
al Papa, perchè il Papa gli aveva dato
questa cura. Io desideravo di riavere il
moto proprio dell' uffizio dello stampatore
della zecca. A questo il Papa si lasciò con-
sigliare, dicendo, che prima bisognava ,
ch' io avessi la grazia dell' omicidio, la qua-
le io riarei per le Sante Marie d'Agosto
(1) Questa moneta è registrata nel catalogo di Sa^
verio Scilla; ed il Molinet, che ha pubblicata una me-
daglia di Paolo III. con questa stessa epigrafe Vas ele-
stiotiis , dice, che con essa alludevasi al consenso pres-
soché unanime de' Cardinali nell' elezione di quel Pon-
tefice, seguita (al dir del Giovio) a viva voce, ©quasi
per acclamazione .