Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0418
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
334 VITA DI BENVENUTO
portare delle lenzuola nuove e grosse, e
le sudice io non le rimandavo. Li mia ser-
vitori chiedendomele , io dicevo loro, ch'e¬
gli stessine cheti , perchè io l'avevo donate
a certi di quei poveri soldati ; che se tal cosa
si sapessi, quelli poveracci portavano pericolo
della galera: di modo che li mia giovani
e servitóri fedelissimamente, massimo Feli-
ce, mi tenevano tal cosa benissimo segreta.
Io attendevo a vuotare un pagliariccio, e
ardevo la paglia , perchè nella mia prigio-
ne vi era un cammino da poter far fuoco.
Cominciai di queste lenzuola a farne fasce
larghe un terzo di braccio : quando io ebbi
fatto quella quantità, che mi pareva che
fussi abbastanza a discendere da quella gran-
d' altezza di quel mastio di Castel Sant'An-
gelo , io dissi a' mia servitori , che avevo
donato quelle che io volevo, e che mi at-
tendessero a portare delle lenzuola pulite ,
che sempre io renderei loro le sudice. Que-
sta tal cosa si dimenticò a quelli mia lavo-
lanti e servitori, II Cardinale Santiquattro (i)
e Cornavo mi fecero serrare la bottega,
dicendomi liberamente, che il Papa non
voleva intendere nulla di lasciarmi andare,
e che quei gran favori del Re mi avevano

(i) Cardinale del titolo de Quattro Santi Coronato
era in questo tempo Antonio Pucci, fiorentino, nipote
di Roberto, di cui si è parlato a pag. 201. Fu creato
Cardinale nel i53r. e morì nel 1544. Era persona assai
colta, e di moltissimo merita.
 
Annotationen