Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0428
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
394 VITA DI BENVENUTO
mia faccenda, essendomi io reso già rignar
dato, me ne rallegravo meco medesimo^
Una sera di festa infra le altre, sen-
tendosi il Castellano molto mal disposto e
quei sua mali umori cresciuti ( non dicen-
do mai altro, se non ch'era pipistrello, e
che se e' sentissino, che Benvenuto fussi
volato via , lasciassino andare ancora lui ,
che mi raggiungerebbe , perchè e' volereb-
be di notte ancor egli certamente più forte
di me; dicendo: Benvenuto è un pipistrello
contraffatto , ed io sono un pipistrello dad-
dovero ; e perchè è stato dato in cura a
me, lasciate pur fare a me, che lo giu-
gnerò ben io ) essendo stato più notti in
questo umore, egli aveva stracco tutti i
suoi servitori ; ed io per diverse vie inten-
devo ogni cosa , massimo da quel Savoi-
110, che mi voleva bene. Risolutomi que-
sta sera di festa di fuggirmi a ogni modo,
in prima divotissimameate a Dio feci ora-
zione pregando Sua Divina Maestà , che mi
dovessi difendere e ajutare in quella tanto
pericolosa impresa ; dipoi messi mano a tut-
te le cose, ch'io volevo adoperare , e la-
vorai tutta quella notte. Com' io fui a due
ore innanzi il giorno, io cavai quelle ban-
delle con grandissima fatica , perchè il bat-
tente del legno e'l chiavistello facevano un
grandissimo contrasto , il perche io non
potevo aprire, ed ebbi a smozzicare il le-
gno: pure alla fine apersi, e messomi ad-
dosso quelle fasce , quali io avevo avvolte
 
Annotationen