Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0058
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
24 VITA DI BENVENUTO
Saputo questo mio padre, armato corse e
lo andò a trovare , e alla presenza del suo
padre, che si chiamava Niccolajo da Vol-
terra Trombetto della Signoria , disse : o
Piero mio caro discepolo , assai mi rincre-
sce del tuo male ; ma se ti ricordi bene ,
egli è poco tempo che io t'avvertì'; e al-
trettanto interverrà intra i figliuoli tua e
mia quanto io ti dissi .
Poco tempo appresso l'ingrato Piero
di questa infirmità si morì. Lasciò la sua
impudica moglie con un suo figliuolo , il
quale alquanti anni appresso venne a me
per la limosina in Roma . Io gliene diedi,
sì per esser mia natura il far delle limosi-
ne, e appresso con lacrime mi ricordai il
felice stato che Pierino aveva, quando mio
padre gli disse tai parole.
Attendendo pure all'arte dell'orefice
con essa ajutavo il mio buon padre . L'al-
tro suo figliuolo e mio fratello Cecchino ,
chiamato così come dissi (avendogli fatto
dar principio di lettere latine, perchè de-
siderava far me maggiore gran sonatore e
musico, e lui minore gran letterato legista, e
non potendo sforzare quello che la natura
c'inclinava, la quale fe' me applicato all'ar-
te del disegno, e il mio fratello , il quale
era di bella proporzione e grazia, tutto
inclinato all' arme, per esser ancor egli
molto giovinetto ) partitosi da una prima
lezione della scuola del maraviglioso Sig.
Giovannino de'Medici, giunto a casa , do^
 
Annotationen