Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0092
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58 VITA DI BENVENUTO
cagnolo , parendogli d' avermi chiarito (i) ,
disse: non manco bella pare a me l'opera
tua; ma presto vedremo la differenza del-
l'uno e dell'altro : così preso il suo vaso ,
portatolo al Papa , restò soddisfatto benissi-
mo , e subito lo fece pagare secondo 1' uso
di tal grossi lavori. In questo mentre io
portai l'opera mia alla detta gentildonna
Madonna Porzia , la quale con molta ma-
raviglia mi disse, che di gran lunga io
avevo trapassato la promessa fattale ; e poi
aggiunse , dicendomi , eh' io domandassi del-
le fatiche mie tutto quello che mi piaceva ,
perchè le pareva ch'io meritassi tanto ,
che donandomi un castello, appena le par-
rebbe d' avermi soddisfatto ; ma perchè ella
questo non poteva fare, ridendo mi disse,
ch'io domandassi quello che ella poteva
fare. A cui io dissi, che il maggior premio
delle mie fatiche desiderato si era l'aver
soddisfatto alla Sua Signoria . Così anch'io
ridendo , fattale riverenza, mi partii dicen-
do, ch'io non voleva altro premio che quel-
lo. Allora Madonna Porzia si volse a quel-
la gentildonna romana e disse: vedete voi
che la compagnia di quelle virtù , che noi
giudicammo in lui, son queste, e non sono
i vizj ? Maravigliatasi l'ima e l'altra, pure
disse Madonna Porzia: Benvenuto mio, hai
tu sentito dire, che quando il povero dona

(i) Chiarie significa anche Scaponire , convincere .
 
Annotationen