Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0099
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI. 65
innanzi al Ferragosto ogni due ore facem-
mo insieme conserto (i); in modo che il
giorno d'Agosto (2) andammo in Belvedere,
e mentre che Papa Clemente desinava , so-
nammo que' disciplinati mottetti in modo ,
che il Papa ebbe a dire , non aver mai
sentito musica più soavemente e meglio uni-
ta sonare: e chiamato a sè quel Gio. Jaco-
mo , gli domandò di qual luogo, e in qual
modo egli aveva fatto a avere così buon
Cornetto e Soprano, e lo domandò minu-
tamente chi io ero . Gio. Jacomo detto gli
disse appunto il nome mio. A questo il
Papa disse: dunque questo è il figliuolo di
Maestro Giovanni? E allora , sapendo chi
io ero, soggiunse, che mi voleva al suo ser-
vizio infra gli altri Musici. Gio. Jacomo
rispose: di questo io non mi vanto , che
voi l'abbiate, perchè la sua professione
continuamente si è 1' arte dell' oreficeria , e
in quella egli opera maravigliosamente , e
tirane molto miglior guadagno , che e' non
farebbe al sonare . Il Papa gli disse : tanto
meglio io lo voglio , essendo codesta virtù
di più in lui, che io non m'aspettava .
Fagli acconciare la medesima provvisione
che a voi altri; e da mia parte digli , che
mi serva, e che alla giornata ancora nel-
l'altra professione ampiamente gli darò

(1) Lo stesso che concerto .
(2) Del 1524.
Benv. Celimi Vol. I.

5
 
Annotationen