DELL EDITOR FIORENTINO. XI
cote da' rovesci, meritamente ricercate e
molto care tenute, ne presenti tempi assai
minor rarità portano seco di alcune di
quelle coniate sotto gl' Imperatori de piu
bassi tempi; imperocché la ricerca e la
raccolta di queste essendo stata alquanto
più trascurata, perchè per avventura alle
più antiche sembravano inferiori nel conio,
nè di così, eleganti leggende ( conforme di-
cono ) adornate erano , sono perciò dive-
nute assai più difficili a trovarsi ; dal che
poi quella oscurità è derivata, che in mol-
ti particolari avvenimenti e in varie circo-
stanze della storia de' tempi più bassi rav-
visiamo, Per questa medesima cagione si
sono fino a' nostri tempi conservati molti
libri di varj buoni ed antichi scrittori gre-
ci e latini, e per lo contrario perdute si
sono molte scritture de' tempi a noi men
lontani con non piccolo dispiacere dell^
persone erudite ; le quali di queste perdite
a ragione si dolgono , estimando merita-
mente , che l' importanza e l' utilità delle
notizie in queste contenute per la rozzezza
di que barbari tempi dovesse in qualche
parte compensare l' eleganza e la dottri-
na, che nelle opere de' più antichi scrit-
tori si ritrova. Nella stessa guisa parimente
addiviene, che molte utilissime opere di
alcuni nostri toscani scrittori , fioriti ne' se-
coli a noi più vicini, tenute in minor conto,
perchè non portavano seco il pregio del-
l'antichità, sono divenute più rare e più dif-
ficili a trovarsi di moltissime altre da autori
assai più antichi date alla luce, qwantun-
cote da' rovesci, meritamente ricercate e
molto care tenute, ne presenti tempi assai
minor rarità portano seco di alcune di
quelle coniate sotto gl' Imperatori de piu
bassi tempi; imperocché la ricerca e la
raccolta di queste essendo stata alquanto
più trascurata, perchè per avventura alle
più antiche sembravano inferiori nel conio,
nè di così, eleganti leggende ( conforme di-
cono ) adornate erano , sono perciò dive-
nute assai più difficili a trovarsi ; dal che
poi quella oscurità è derivata, che in mol-
ti particolari avvenimenti e in varie circo-
stanze della storia de' tempi più bassi rav-
visiamo, Per questa medesima cagione si
sono fino a' nostri tempi conservati molti
libri di varj buoni ed antichi scrittori gre-
ci e latini, e per lo contrario perdute si
sono molte scritture de' tempi a noi men
lontani con non piccolo dispiacere dell^
persone erudite ; le quali di queste perdite
a ragione si dolgono , estimando merita-
mente , che l' importanza e l' utilità delle
notizie in queste contenute per la rozzezza
di que barbari tempi dovesse in qualche
parte compensare l' eleganza e la dottri-
na, che nelle opere de' più antichi scrit-
tori si ritrova. Nella stessa guisa parimente
addiviene, che molte utilissime opere di
alcuni nostri toscani scrittori , fioriti ne' se-
coli a noi più vicini, tenute in minor conto,
perchè non portavano seco il pregio del-
l'antichità, sono divenute più rare e più dif-
ficili a trovarsi di moltissime altre da autori
assai più antichi date alla luce, qwantun-