Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XVIII PREFAZIONE
dissi di darlo alla stampa, ei m' era passato
cotal capriccio; il quale me 1' han fatto ri-
tornare alcuni virtuosi Giovani, i quali han-
no mostro alcuni loro virtuosi studj, facen-
done parte a quelli, che aranno voglia di
queste belle virtudi delle nostre arti, e per
cotal cagione io ancora mi son contento di
giovare all'Universale, e siccome ho mostro
con le opere, cosi ancora ho voluto mostrar
colle parole (i); con tutto che 1' opere sono i
veri fatti e si debbono mostrare sempre pri-
ma delle parole.
Giovanni Cinelli ne' suoi supplementi
alle Bellezze di Firenze , scritte da Messer
Francesco Bocchi e ristampate in Firenze
per Giovanni Gugliantini nel 1667. (2) ,
prende sbaglio , allorché a car. 573. asse-
risce , che questi Trattati di Benvenuto
Cellini furono stampati nel 1668.; anzi
nè pure è vero ciò, che egli, in qualche
modo sopra di ciò correggendosi, affermò
nella sua Storia manose ritta degli Scrit-
tori Fiorentini (3), cioè, che la prima
volta furono stampati nel i568. e poi ri-
stampati cento anni dopo, cioè nel i668 ;

(<) Ecco un'altra volta il verbo mostrare senza ac^
cusativo e nel significato neutro di far vedere, come
nel voi. 2. a pag. 253. e 3ig.
(2) Quest' opera del Cinelli, impressa dal Guglian-
iini, porta la data del 1677.
(3) Il Padre Giulio Negri dice di avere inutilmente
cercata quest' opera manoscritta del Cinelli. Vedi Istoria
degli Scrittori Fiorentini p. 278.
 
Annotationen