Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XXII PREFAZIONE
non si potendo da noi altro fare , è sta-
to forza il contentarsi di emendare nel
meglior modo, che è stato possibile , que-
gli errori, che nella edizione del Panizzi
erano trascorsi, e di accrescere e ridurre
in miglior forma e più comoda l' indice
delle cose più importanti in quest' opera
contenute.
Fra alcuni processi di cause, libri
di conti ed altre scritture attenenti al

senza palla , che si scaricava quando la porla era picchia-
ta , per far paura ad alcuni, che lo burlavano : venne Mon-
signor della Casa, che il Cellini non l'aspettava , e l'ar-
chibuso si scaricò. Cod. VI, pag. i3.
Per illustrazione di questo documento inedito fa
d' uopo sapere.
ì. Che il Cafferelli qui nominato si è il celebre
Giacomo Gaffarel, nato a Mannes in Provenza , il
quale anche dal Gassendo è chiamato Jacobus Caffa-
rellus, e che fu Dottore di Teologia, Priore di S, Ele-
gio e veramente dottissimo, particolarmente nelle cose
Orientali e nelle lingue. Egli stampò, fra le altre,
un'opera piena di erudizione , ma non priva di strava-
ganze, col titolo Curiositates inauditae de Jìguris Persarum
Talismanici , la quale è oggi rarissima ; viaggiò in Ita-
lia come Bibliotecario del Cardinale Richelieu, ricer-
cando ovunque manoscritti o libri rari, e morì di 80.
anni nel 1681., senza però aver mai pubblicato nulla
intorno al Cellini , come avea promesso al Magliabechi
per ottenerne il nominato volume.
II. Che il codice manoscritto dei Trattati Fellinia-
ni, qui accennato come in possesso del Magliabechi,
e che non fu trovato nel I73r., era forse lo stesso o
una copia di quello della Naniana, che ora sta nella
Marciana di Venezia ; poiché anche questo, al dire del
chiarissimo Cav. Morelli , contiene molte cose di più
della ediz. del i568, ed in oltre appartenne al Cellini.
III. Finalmente, che la burla toccata a Monsig.
della Casa vien narrata anche nelle Notizie Istorici
&ll' Accademia Fiorentina.
 
Annotationen