Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELL' EDITOR FIORENTINO.. XXV
Non disconvenevole sarebbe il dare
in questo luogo distinta notizia di Ben-
venuto , de' costumi, del naturale , delle
sue singolari qualità, delle molte opere
sue e de' tanti stravagantissimi accidenti ,
che in varj tempi e ne'varj luoghi, ove
dimorò , gli occorsero ; ma perchè sareb-
be questa una troppo lunga inchiesta e
da non ne venir a capo così di leggieri,
e perchè in questi medesimi Trattati la
maggior parte delle opere sue egli va de-
scrivendo , ed anche perchè nella soprad-
detta sua Vita , pur novellamente stam-
pata , tutte le accennate cose sono oltre
ogni credere curiosamente ed esattamen-
te descritte , abbiamo giudicato di dover-
cene rimanere , contentandoci solo di ri-
ferire alcune delle tante testimonianze ,
che presso un gran numero di scrittori si
trovano , dell' eccellenza del suo ingegno,
e delle sue singolarissime doti, e prenden-
do ad accennare il restante degli scritti
suoi, de quali è a noi pervenuta alcuna
notizia.
Giorgio Vasari nella Vita di Bac-
cio Bandinelli fa di Benvenuto nostro ono-
ratissima menzione, ma più distintamente
ne ragiona nella terza parte delle sue
Vite de' Pittori , Scultori ed Architetti, a
car. 873. (1), colà dove degli Accademici

(1) Si cita qui l'edizione de' Giunti del i568., con
qualche infedeltà però, che da noi fu tolta , riscontrando
il seguente passo nella detta edizione Giuntina.
 
Annotationen