Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
2 CELLINI
stanza trattato, siccome furono Aristotile, Al-
berto Magno, Plinio, Solino, Flimanto, Isidoro
ed infiniti altri dottissimi nomini, a noi basti
dire, queste , siccome tutte l'altre cose dal-
la natura prodotte sotto il cerchio della Luna,
esser composte de' quattro elementi, e, se-
condo la spezie, dette gemme di essi elemen-
ti partecipare ed avere maggior virtù , e
come essa natura a sommo studio abbia vo-
luto rappresentare i colori di detti elementi,
dipingendoli in quattro principalissime gioie,
le quali sono il rubino, il zaffiro, lo sme-
raldo e il diamante; perciocché per mezzo
dell' acceso rubino ci si dimostra quello del
fuoco; per lo ceruleo ed azzurrino colore
del zaffiro quello dell' aere; per I allegro
colore dello smeraldo quello della terra, qua-
si di verdi erbe ricoperta; e per lo traspa-
rente diamante quello dell'acqua, che in
esso chiara, lucida e ondeggiante si scorge.
Di queste adunque intendiamo noi principal-
mente trattare, siccome quelle, che infra tut-
te le altre pietre solamente giudichiamo, me-
diante la loro finezza, virtù e, bellezza, de-
gne d' esser chiamate gioie: ed avvengaché
con proposito , secondochè ci se ne porgerà
occasione , intendiamo di parlare di alcuna
proprietà e virtù di esse gioie e di altre
pietre, che dietro a queste seguiranno; con-
tuttociò il nostro primiero intendimento si
é di dimostrare con ogni maggior diligenza,
con quale artifizio si possa accrescere orna-
mento alla loro bellezza , e con quale in-
dustria e artifizio si stringano e leghino le
dette gioie in rendenti, maniglie, anella, car-
 
Annotationen