44 CELLI8I
Re del desiderio, che aveva d'intendere ,
come fosse fatta la detta tazza: e mi distesi
a parlare di queste minuzie dell' arte con
Sua Maestà , perciocché egli grandemente
pigliava diletto d' udir ragionare di simili
cose ; che altrimenti sarebbe stato sconvene-
vole tediare cosi nobili orecchie con si umi-
le ragionamento ; il quale ho voluto qui
porre ( come di sopra dissi ) per essere di
nostro proposito. Ora verremo a trattare det-
1' arte dello smaltare.
CAPITOLO IV.
Dell' arte dello smaltare in oro e in ar-
getno , e della natura d' alcuni smalti.
Come già dicemmo, in Fiorenza l'arte
dello smaltare è grandemente fiorita , ed in
tal guisa , che gli orefici della Fiandra e
della Francia, dov' ella é molto in uso,
non poco acquistarono a' lor lavori median-
te 1' osservazioni, che essi fecero sopra le
opere di smalto de' nostri artefici , avendo
considerato, clie quello era certamente il
vero modo di smaltare; ma perchè tal mo-
do era non poco difficile da conseguire , vi
ebbe di quegli , che tentarono altra manie-
ra più facile di lavorar detto smalto, ed in
quella con grandissima pratica esercitandosi
condusseró infinite opere , le quali merita-
rono d' esser molto lodate da quelli, che
poco esperti erano di tal arte. Ma venendo
Re del desiderio, che aveva d'intendere ,
come fosse fatta la detta tazza: e mi distesi
a parlare di queste minuzie dell' arte con
Sua Maestà , perciocché egli grandemente
pigliava diletto d' udir ragionare di simili
cose ; che altrimenti sarebbe stato sconvene-
vole tediare cosi nobili orecchie con si umi-
le ragionamento ; il quale ho voluto qui
porre ( come di sopra dissi ) per essere di
nostro proposito. Ora verremo a trattare det-
1' arte dello smaltare.
CAPITOLO IV.
Dell' arte dello smaltare in oro e in ar-
getno , e della natura d' alcuni smalti.
Come già dicemmo, in Fiorenza l'arte
dello smaltare è grandemente fiorita , ed in
tal guisa , che gli orefici della Fiandra e
della Francia, dov' ella é molto in uso,
non poco acquistarono a' lor lavori median-
te 1' osservazioni, che essi fecero sopra le
opere di smalto de' nostri artefici , avendo
considerato, clie quello era certamente il
vero modo di smaltare; ma perchè tal mo-
do era non poco difficile da conseguire , vi
ebbe di quegli , che tentarono altra manie-
ra più facile di lavorar detto smalto, ed in
quella con grandissima pratica esercitandosi
condusseró infinite opere , le quali merita-
rono d' esser molto lodate da quelli, che
poco esperti erano di tal arte. Ma venendo