Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
46 CELLINI
quali si fanno sopra i panni grossi , volen-
do dimostrare un dommasco ; perciocché
questa diligenza si fa, perchè , oltre alla
vaghezza , finito che si sia di smaltare , lo
smalto non ischizzi ; e quanto più pulita-
mente si farà 1' intaglio , tanto più bella
verrà 1' opera. Ancora si debbe avvertire di
non toccare 1' opera con i ceselli e col
martello con credenza di far più bello il
basso rilievo, perchè gli smalti o non si
appiccano o fanno brutta la smaltatura.
Quando s' intaglia , è forza di fregar l'inta-
glio con un poco di carbone di salcio o di
nocciuolo, strofinandolo insieme con un
poco di sciliva, acciocché si possa meglio
scorgere quello , che 1' uomo intaglia ; es-
sendoché il lustro, che vi fanno que' ferruz-
zi, non lascerebbe veder bene 1' opera ; e
perché per tal cagione la dett' opera diviene
alquanto unticcia e lorda, finito che sia
1' intaglio , si dee bollire in una cenerata
nel modo , che dicemmo farsi ne' lavori di
niello. Ma prima che venghiamo a ragiona-
re del modo dello smaltare in argento e
in oro (ne' quali modi indifferentemente si
trovano alcune diversità per conto della sta-
gione degli smalti , siccome avviene dello
smalto rosso trasparente, che non si può
adoperare a smaltare in argento, perciocché
1' argento noi piglia) diremo alcuna cosa
sopra gli smalti particolarmente. Era in
uso quest' arte appresso gli antichi; ma per
quello , che s' è ito per diverse - osservazioni
congetturando , essi non ebbero cognizione
di quella sorta di smalto rosso trasparente ,
 
Annotationen