Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
$2 CELLINI
lui gli abbia condotti a perfezione; per-
ciocché egli non attendeva ad altro , che
a far detti suggelli per le Bolle de' Car-
dinali: i quali si fanno della grandezza
di una mano d'un fanciullo di dieci an-
ni in circa , ritenendo la forma di una
mandorla. In questi con invenzione di fi-
gure si esprime, per via d' intaglio, il titolo
de' Cardinali, e per mezzo dell' arme le loro
casate ; e il manco, che fossero pagati al
detto La Litizio, era cento scudi 1' uno. Se-
guitando ora il nostro costume, parleremo
di alcune opere, che ci occorsone eli fare in
dett' arte, e indi parleremo de' modi varj
di lavorare tali opere, e particolarmente di
quello, che teneva Lautizio. Occorsemi di
fare a Ercole Gonzaga, Cardinale di Manto-
va, il suo suggello , nel quale intagliai l'A¬
scensione di Nostra Donna, con dodici Apo-
stoli, il quale era il titolo di detto Cardinale.
Un altro ne feci, più di questo ricco di fi-
gure, a Ipolito da Este, Cardinale di Ferrara
e fratello del Duca Ercole, e in esso inta-
gliai un Sant' Ambrogio a cavallo con una
sferza in mano, che anelava cacciando la
malvagia turba Ariana; e perché al titolo
s' aggiugneva San Giovanni Batista, dall'altra
parte ( avendo per lungo del suggello fatto
una divisione ) vi posi detto San Giovanni
Batista predicante nel deserto: e valse la
fattura di quello di Mantova dugento duca-
ti, e quella di Ferrara trecento; che tanti
mi furono pagati. Venghiamo ora al modo
di fare i detti suggelli. Primieramente debbe
il diligente artefice pigliare una pietra nera
 
Annotationen