OREFICERIA. gl
lo. Questi è necessario, che sieno ornati
dell' arme de' Cardinali , per cui son fatti ,
le quali sono state sempre ornate da me
con figurine ed altri ricchi disegni, non per-
donando a fatica alcuna. Dipoi ho usato
di fare , in vece del manico del suggello ,
qualche vago animale o figuretta, serven-
domi in ciò dell' impresa del Signore , che
faceva fare il suggello; siccome fu in un
suggello d' oro, mezzanetto, che io feci a
Ercole Gonzaga, Cardinale di Mantova , nel
quale feci per manico un Ercole a sedere
sopra la pelle del leone e colla sua clava
in mano, la qual figura, fatta da me con
grande studio, fu lodata assai da Giulio Ro-
mano, scultore e pittore lodatissimo, e da' pit-
tori e scultori di que' tempi meritò d'esser
messa in opera. Alcuni vi sono, che con
gran pratica e sicurtà dell'arte si sono messi
a intagliare i suggelli senza gettarli prima,
fatto che essi abbiano il lor modelletto o di-
segno, e in tal guisa si son fatti non poco
onore; ma si debbe però sempre fare i pun-
zoni di già detti; e perché in cotal guisa
m'é occorso ancora di lavorarne, però tengo
più facil modo il gettarli, e più sicuro: pur
1' uno e 1' altro é buon modo e degno d'es-
sere sperimentato da chi non vuole apparire
uomo mediocre nella clett' arte. Ma venghia-
mo a trattare dell'arte di far le stampe del-
le monete.
lo. Questi è necessario, che sieno ornati
dell' arme de' Cardinali , per cui son fatti ,
le quali sono state sempre ornate da me
con figurine ed altri ricchi disegni, non per-
donando a fatica alcuna. Dipoi ho usato
di fare , in vece del manico del suggello ,
qualche vago animale o figuretta, serven-
domi in ciò dell' impresa del Signore , che
faceva fare il suggello; siccome fu in un
suggello d' oro, mezzanetto, che io feci a
Ercole Gonzaga, Cardinale di Mantova , nel
quale feci per manico un Ercole a sedere
sopra la pelle del leone e colla sua clava
in mano, la qual figura, fatta da me con
grande studio, fu lodata assai da Giulio Ro-
mano, scultore e pittore lodatissimo, e da' pit-
tori e scultori di que' tempi meritò d'esser
messa in opera. Alcuni vi sono, che con
gran pratica e sicurtà dell'arte si sono messi
a intagliare i suggelli senza gettarli prima,
fatto che essi abbiano il lor modelletto o di-
segno, e in tal guisa si son fatti non poco
onore; ma si debbe però sempre fare i pun-
zoni di già detti; e perché in cotal guisa
m'é occorso ancora di lavorarne, però tengo
più facil modo il gettarli, e più sicuro: pur
1' uno e 1' altro é buon modo e degno d'es-
sere sperimentato da chi non vuole apparire
uomo mediocre nella clett' arte. Ma venghia-
mo a trattare dell'arte di far le stampe del-
le monete.