Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SCULTURA.

iy3
debbe 1' artefice servire di un argano pos-
sente a sostenere la detta forma. Ma perché
in tal proposito mi si rappresentano alcune
cose ritrovate per mezzo dell' esperienza ,
non resterò d' insegnarle. Essendo la statua
del Perseo ( che io feci ) della grandezza,
che s' è detto, perciò giudicai, che fosse ne-
cessario porla nella fossa con due argani, il
che feci , e gli caricai ambedue con più di
duemila libbre di peso: ma se la statua sa-
rà di grandezza di tre braccia in circa , sa-
rà bastante un argano solo, e sebbene
( non essendo la statua maggiore di quel-
lo, che s'é detto ) si potrebbe fare senz' ar-
gano, non perciò è da assicurarsi per cagio-
ne de' gran pericoli, ne' quali si potrebbe
incorrere , essendoché si potrebbe muovere
il suo nocciolo , cioè 1' anima di dentro , e
anche percuotere la spoglia di fuori ; dove-
chè adoperando 1' argano si sfuggono i det-
ti inconvenienti. Levata adunque che si sa-
rà la forma col detto argano, pian piano, e
condotta alla bocca della fossa, allentisi
tanto , ch' ella discenda nel fondo della fos-
sa ; e poich'ella sia ben ferma e diritta, e
situata la bocca ( dove ha da entrare il
metallo ) al diritto della spina , si debbe
trovare in prima li due sfiatatoi, che sono
nella più bassa parte, e quelli imboccare
con certi cannonetti , che si fanno di terra
cotta, i quali cannoni sogliono servire per
gli acquai: e perché si usa de' detti con
alcune rivolte , questi servono nelle parti
più basse ed in tutti quegli altri luoghi ,
dove gli sfiatatoi sono forati all' ingiù ; che
 
Annotationen