CELLINI
214
difficoltà non nasca nella scultura per ca<
gione della materia solamente, ma per ri-
spetto de' maggiori studj, che per conseguir
tal arte bisogna fare, e per le molte regole,
che intorno a essa si debbono osservare; il
clie nella pittura non avviene; e perciò
( sempre modestamente parlando ) dico ,
la Scultura di gran lunga prevalere alla
Pittura. Ma perclié questa opinione mi fa
condescendere in un' altra attenente a tal
materia , perciò non giudico fuor di propo-
sito il raccontarla; ed è questa, ch'io stimo,
che tutti quegli artefici, che meglio per ra-
gione di Scultura intenderanno il modo
di fare un corpo umano colle sue propor-
zioni e misure , quegli ancora migliori ar-
chitetti saranno, avendo aggiunto però l'al-
tre parti , che intorno a questa necessaria
e nobilissima arte si ricercano: e non solo
mi muove a dir questo il vedere la conve-
nienza , che hanno gli edificj con quello
del corpo umano, ma perchè e la propor-
zione e misura delle colonne, e altri orna-
menti ancora da quello si traggono, e da
esso corpo umano hanno avuto origine e
fondamento : laonde, coni' ho detto , tutti
coloro , che eccellentemente sapranno fare
una statua colle sue corrispondenze di mi-
sure e parti, questi ancora tengo per fermo,
che più eccellenti riusciranno nell'Architet-
tura , perciocché io presuppongo , che con
maggior difficoltà e industria lavori lo scul-
tore , che il pittore per le ragioni soprad-
dette, dalle quali difhcultà e regole acqui-
sterà un particolar giudicio intorno alle
214
difficoltà non nasca nella scultura per ca<
gione della materia solamente, ma per ri-
spetto de' maggiori studj, che per conseguir
tal arte bisogna fare, e per le molte regole,
che intorno a essa si debbono osservare; il
clie nella pittura non avviene; e perciò
( sempre modestamente parlando ) dico ,
la Scultura di gran lunga prevalere alla
Pittura. Ma perclié questa opinione mi fa
condescendere in un' altra attenente a tal
materia , perciò non giudico fuor di propo-
sito il raccontarla; ed è questa, ch'io stimo,
che tutti quegli artefici, che meglio per ra-
gione di Scultura intenderanno il modo
di fare un corpo umano colle sue propor-
zioni e misure , quegli ancora migliori ar-
chitetti saranno, avendo aggiunto però l'al-
tre parti , che intorno a questa necessaria
e nobilissima arte si ricercano: e non solo
mi muove a dir questo il vedere la conve-
nienza , che hanno gli edificj con quello
del corpo umano, ma perchè e la propor-
zione e misura delle colonne, e altri orna-
menti ancora da quello si traggono, e da
esso corpo umano hanno avuto origine e
fondamento : laonde, coni' ho detto , tutti
coloro , che eccellentemente sapranno fare
una statua colle sue corrispondenze di mi-
sure e parti, questi ancora tengo per fermo,
che più eccellenti riusciranno nell'Architet-
tura , perciocché io presuppongo , che con
maggior difficoltà e industria lavori lo scul-
tore , che il pittore per le ragioni soprad-
dette, dalle quali difhcultà e regole acqui-
sterà un particolar giudicio intorno alle