Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
2x6 CELLINI
laonde n acquistò il nome di M. Terzo, non
sapendo, che Filippo di Ser Brunellesco il
primo fusse stato, che con maravigliosa in-
dustria l'avea resuscitata dopo tant' anni ,
ch' ella era del tutto restata estinta da' bar-
bari artefici. Ben è vero, che dopo Filippo
non poco acquistò ne' tempi di Bramante ,
d' Antonio da S. Gallo, e di Baldassarre Pe-
ruzzi ; ma ultimamente s'é vista salire a
supremo grado d'eccellenza per cagione di
Michelagnolo, il quale colla forza vivacissima
del disegno, acquistata per lo mezzo della
Scultura, racconciò molte cose nel Tempio
di S. Pietro di Roma, dove i sopraddetti
avevano operato , che per comune giudizio
ora manifestamente si scorge quanto più
alle buone regole d'Architettura s'accostino.
Ma perché io mi riserbo altra volta a par-
lare di ciò, e particolarmente della Pro-
spettiva , dov' io farò palese, oltre a quello
cn' io intendo di trattare , infinite osserva-
zioni di Lionardo da Vinci intorno a detta
Prospettiva, le quali trassi da un suo bel-
lissimo discorso, che poi mi fu tolto insie-
me con altri miei scritti ; perciò non sarò
più lungo , ma di quanto per ora ho detto
rapportandomi sempre a coloro , che con
maggiori e migliori fondamenti sapranno
senza passione meglio parlare delle cose ,
che abbiamo ragionato , farò fine. Restami
solo a dire, che e per ricreazione del let-
tore, e per non mancare ancora a me stes-
so occultando quelle cose, che mi possano
essere cagione di grandissima lode, m'ho
 
Annotationen