Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0287
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
221

ARTE DEL DISEGNO.
abbia l'uomo, si è la testa, e la più bel-
la e maravigliosa cosa , che sia nella testa,
si sono gli occhi, in modo che volendo
1' uomo imitare gli occhi, per essere tali
quali noi diciamo, è forza , che con assai
maggior fatica vi si metta, che in altre par-
ti d'esso corpo non faria; sicché a me pare,
che e' sia stato un grande inconveniente
per infino a oggi, per quanto io ho veduto,
li maestri mettere innanzi a i poveretti te-
nerissimi giovani per li loro principj a
imitare e ritrarre un occhio umano; e per-
ché il simile intervenne a me nella mia
puerizia, cosi penso, che agli altri avvenu-
to sia. Io tengo per certo, che questo modo
non sia buono per le ragioni dette di so-
pra , e che il vero e miglior modo sarebbe
di mettere innanzi cose più facili, le quali
non solo più facili, ma sarieno ancora mol-
to più utili , che non é il cominciare a ri-
trarre uno occhio. Io so bene certissimo ,
che qualche dappoco pedante, e qualche-
duno di questi imbrattamondi mi verranno
arguendo contro col dire , che un buon
maestro schermidore mette a i suoi discepoli
ne' principj in mano le armi più gravi, per-
ché poi le vere paiano più leggieri: a que-
sto io arei il campo larghissimo da poter
fare un bellissimo ragionamento in mia ch-
fesa ; ma perché non servirebbe ad altro ,
che al vento , ed io sono amico delle con-
clusioni, solo mi basta di avere a questi
tali tagliato la strada con questo poco esem-
pio, e così comincerò a mostrare il mio
buon modo essere più facile, che ritrarre uno
 
Annotationen