3i7
Contesa con Clemente VII. pel
calice suddetto. In Roma. //, 203
a 222.
[534 Questione con Ser Benedetto,
Notajo fiorentino, malamen-
te ferito dal Cellini. In Ro-
ma .A. 255 246
Zuffa con molti assassini di stra-
da, alla Selciata presso Na-
poli .^. 244
Rissa con Pompeo , gioielliere ,
ed uccisione di esso. In Ro-
ma .A. 261 a 255
x535. Contesa con un sicario di Pier
Luigi Farnese. In Roma. A. 263
Contese e zuffe co' Fuorusciti
fiorentini , in Ferrara ed al
Po .A. 270 275
Vile vendetta contro un oste in
vicinanza di Chioggia . A. 276
Resistenza alla Corte del Bar-
gello, in Roma. . . . A. 290
1537. Busse ad Ascanio, suo lavoran-
te, e fiere minacce contro il
medesimo, perchè ritornasse
a servirlo. In Roma. A. 335 538
Minacce ai compagni di viaggio
ed a' barcaruoli sul lago di
FVessen .A. 348
Zuffa con una banda di ventu-
rieri, alla Palice, fra Lione
e Parigi .A. 353
Minacce ad una Guida indiscre-
Contesa con Clemente VII. pel
calice suddetto. In Roma. //, 203
a 222.
[534 Questione con Ser Benedetto,
Notajo fiorentino, malamen-
te ferito dal Cellini. In Ro-
ma .A. 255 246
Zuffa con molti assassini di stra-
da, alla Selciata presso Na-
poli .^. 244
Rissa con Pompeo , gioielliere ,
ed uccisione di esso. In Ro-
ma .A. 261 a 255
x535. Contesa con un sicario di Pier
Luigi Farnese. In Roma. A. 263
Contese e zuffe co' Fuorusciti
fiorentini , in Ferrara ed al
Po .A. 270 275
Vile vendetta contro un oste in
vicinanza di Chioggia . A. 276
Resistenza alla Corte del Bar-
gello, in Roma. . . . A. 290
1537. Busse ad Ascanio, suo lavoran-
te, e fiere minacce contro il
medesimo, perchè ritornasse
a servirlo. In Roma. A. 335 538
Minacce ai compagni di viaggio
ed a' barcaruoli sul lago di
FVessen .A. 348
Zuffa con una banda di ventu-
rieri, alla Palice, fra Lione
e Parigi .A. 353
Minacce ad una Guida indiscre-