Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
70 CELLINI
che facendo il detto artefice prima la forma
di bronzo, che egli cominciasse a lavorar
1' opere , che perciò quel modo mi pareva ,
che apportasse maggior difficoltà e più
tempo ; che governandomi in quel modo,
sarebbe bisognato, che io rappezzassi e ri-
saldassi più volte 1' opera , sottoponendomi
a' pericoli, che apporta il fuoco nel saldare;
laonde nel modo, che io lavorava colla det-
ta piastra , non sarebbe bisognato ciò fare,
ma molto più facilmente e con più pre-
stezza me ne sarei sbrigato. Cosi avendo
lasciato satisfatto Sua Santità mi partii , e
tornato a lavorare sopra la clett' opera , co-
minciai a rileyare co' miei ceselli i detti
puttini , i quali furono quindici, senza mai
aver da saldare nel mio lavoro rottura al-
cuna. Avendo adunque aggiunto 1' oro fra
le teste, le braccia e le gambe delle dette
figurine, le cominciai a spiccare dal piano,
e congiugnere il piano separato da quelle
cose , che io aveva spiccate; e ciò fatto con
gran destrezza cominciai a saldarle, usando
il modo, che più avanti s' è detto, cioè, ab-
bassando le saldature di lega. Ben è vero ,
che quando occorre di lavorare opere cosi
grandi , che il pratico orefice debbe avver-
tire di metterle in fuoco meno che sia pos-
sibile ; e questo perché il lavoro venga me-
no imbrattato di saldature , perciocché do-
vendosi smaltare 1' opera , per tale impedi-
mento non bene si smalterebbe. Per queste
cagioni adunque erano da me poste tutte
le rotture dell' opera in ordine e tutte
quelle parti , che io aveva congiunte insie-
 
Annotationen