Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
78 SELLINI
bronzo; laonde per cotal via, molto più
brevemente tirava a fine il lavoro e mi li-
berava da i fumi del bronzo, il quale mac-
chia 1' oro, come dianzi dicemmo ; nel re-
sto era da me seguitato tutto 1' ordine di
Caradosso. E perchè il lettore vegga, che io
non ho simili avvertimenti mendicati da al-
tri artefici, ma per mia propria esperienza
e industria imparati, mettendogli ad effetto,
dirò di un' opera di piastra, che mi occorse
di fare al Re Francesco; che per cagione
della grandezza sua ( se non per altro ri-
spetto ) non fia indegna la menzione , che
io intendo di fare. Questa fu una saliera
d' oro, in forma ovata, di lunghezza di due
terzi di braccio, ed il primo sodo della for-
ma ovata era di grossezza di quattro dita.
Componevasi l'invenzione della detta saliera
principalmente di due figure , una intesa
per Nettunno, Dio del mare, 1' altra per
Berecintia , Dea della terra: dalla banda di
Nettunno vi aveva finto un seno di mare ,
dentrovi una conchiglia , sopra la quale si
vedeva il detto Dio a sedere trionfante e ti-
rato da quattro cavalli marini, il quale te-
nendo nella sinistra mano il suo tridente ,
col braccio destro tutto si appoggiava sopra
una barca, fatta per comodità del sale , or-
nata di varie battagliette di diversi mostri
marini, e nell' onde medesimamente , dove
si posava la barca, andavano scherzando di-
versi pesci. Questa figura era fatta di piastra
d' oro, tutta tonda e grande più di un mez-
zo braccio, per forza di ceselli e di martel-
 
Annotationen