Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0016
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
X PREFAZIONE
chè elle il vagliano ) cercano di raccogliere
e per universale utilità al Pubblico comuni-
care. Imperciocché il confronto di queste
con quelle maravigliosamente giova non
solo a metter in chiaro la verità delle cose
di tempo in tempo accadute, ma ancora
a farci comprendere le cagioni della di-
versità delle variantissime umane costu-
manze, i motivi della diminuzione o del
progresso delle scienze, del miglioramento
o deterioramento delle arti, e di tanti altri
sì diversi accidenti e cangiamenti delle
umane cose, le quali con' perpetua vicenda
in processo di tempo insensibilmente veg-
giamo alterarsi, e ora dal primiero esser
loro dipartirsi, ora a quello ritornare. E
di vero il pregio e la giusta estimazione
di quelle non dalla antichità principalmen-
te, ma dalla importanza e dalla eccel-
lenza ed utilità loro misurare e argo-
mentare si dee; e ne' secoli avvenire tem-
po forse verrà, che dagli eruditi investiga-
tori delle trapassate memorie le opere e
gli avvenimenti de' moderni tempi saranno
ricercati avidamente, e di non minore im-
portanza di quelli de' primi secoli reputati.
Un esempio di ciò ravvisar si puote nelle
antiche monete , che medaglie da noi co-
munemente per una certa rispettosa vene-
razione, che all' antichità portiamo, sono
appellate ; traile quali havvene di quelle
battute nel reggimento della Repubblica di
Roma e de' primi Cesari, le quali per
la bellezza del conio, per l'eleganza de' mot-
ti e per la importanza delle notizie indi-
 
Annotationen