Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELL EDITOR FIORENTINO. XIII
hanno diffusa ed ampliata la fama del
suo raro ingegno e de suoi singolarissimi
talenti. La stabilità e durevolezza de' bron-
zi e de' marmi bene hanno conservati i
lavori delle sue mani e de' suoi scarpelli;
ma gli scritti suoi ( parte per non essere
stati da esso condotti a perfezione , parte
per trascuratezza di chi doveva averne cu-
ra, e parte perché o non mai o una sola
volta, e ciò molti anni fa, sono stati dati
alla luce ) o interamente si sono smarriti
o divenuti sono così rari e difficili ad
aversi, che in vano da molti intendenti
sono stati lungamente ricercati, e manife-
sto pericolo corrono di perdersi del tutto
con danno gravissimo delle buone arti, se
ciò addivenisse, o di andare affatto in di-
menticanza.
Principali sono tra essi la Vita sua,
che egli incominciò a scrivere da sé me-
desimo intorno all' anno i558., che fa
il cinquantattesimo dell' età sua , prose-
guendola fin presso agli ultimi anni del
suo corso mortale (i), che egli terminò
nell' anno 1670 (2), e alcuni Trattati sopra
l'Oreficeria, sopra la Scultura e sopra il
gettare in bronzo.

(1) Fino al Novembre del i56z
(2) Intendi nell' anno <570. dell' antica era fioren-
tina ab incarnatione, poiché il Cellini morì alli r3 0,
secondo altri, alli 15. Febbrajo del iSyi. giusta l'era
nostra volgare a nativitate.
 
Annotationen