igS CELLINI
le da lavorare, per essere durissima e faci^
lissima a schiantare. Venendo ora al modo
dello scolpire , mi pare in prima di dovere
avvertire il lettore, che io ho osservato, che
tutti i più valenti artefici ebbero in costu-
me nelle loro opere di ritrarle dal vivo: ben
è vero, che ritrovandosi rare volte un sol
corpo , che abbia tutti i membri proporzio-
nati e che sia di perfetta bellezza , perciò
bisogna, che 1' artefice sia in prima peritis-
simo delle misure e proporzioni del corpo
umano , e indi con esquisito giudicio vada
nel vivo riconoscendo que' membri, che
più paiono belli, e fatti con proporzione
dalla natura, e quelli poi cerchi d'adattare
nella sua statua si che unitamente corri-
spondano al tutto: e ciò a me pare, che
sia il vero modo da condurre con perfezio-
ne le statue. Con questa scorta adunque e
con questa guida governandosi il maestro ,
volendo far la sua statua, principalmente
debbe fare un modello, piccolo di due pal-
mi in circa, ed in quello ponga la sua
invenzione, e deliberisi delle attitudini della
figura. Poscia faccia la detta figura di ter-
ra, tanto grande quanto può uscire del
marmo , e desiderando di condur la statua
di marmo con più diligenza , cerchi di fi-
nire il modello grande meglio del piccolo ,
e non potendo per mancamento di tempo,
come suole intervenire , conduca il detto
modello grande d' una bozza conveniente ,
che ciò brevemente gli verrà fatto; e per
tal modo verrà ad acquistare assai tempo,
mentreché lavorerà la statua di marmo; ed
le da lavorare, per essere durissima e faci^
lissima a schiantare. Venendo ora al modo
dello scolpire , mi pare in prima di dovere
avvertire il lettore, che io ho osservato, che
tutti i più valenti artefici ebbero in costu-
me nelle loro opere di ritrarle dal vivo: ben
è vero, che ritrovandosi rare volte un sol
corpo , che abbia tutti i membri proporzio-
nati e che sia di perfetta bellezza , perciò
bisogna, che 1' artefice sia in prima peritis-
simo delle misure e proporzioni del corpo
umano , e indi con esquisito giudicio vada
nel vivo riconoscendo que' membri, che
più paiono belli, e fatti con proporzione
dalla natura, e quelli poi cerchi d'adattare
nella sua statua si che unitamente corri-
spondano al tutto: e ciò a me pare, che
sia il vero modo da condurre con perfezio-
ne le statue. Con questa scorta adunque e
con questa guida governandosi il maestro ,
volendo far la sua statua, principalmente
debbe fare un modello, piccolo di due pal-
mi in circa, ed in quello ponga la sua
invenzione, e deliberisi delle attitudini della
figura. Poscia faccia la detta figura di ter-
ra, tanto grande quanto può uscire del
marmo , e desiderando di condur la statua
di marmo con più diligenza , cerchi di fi-
nire il modello grande meglio del piccolo ,
e non potendo per mancamento di tempo,
come suole intervenire , conduca il detto
modello grande d' una bozza conveniente ,
che ciò brevemente gli verrà fatto; e per
tal modo verrà ad acquistare assai tempo,
mentreché lavorerà la statua di marmo; ed