375
Argano , di che uso sig pei gettatori di bronzo
C. 173.
Argentana, città nel dipartimento dell'Orne B. 170.
Argento e modi di fonderlo €. 111 e segg.
Argento vivo usato per dorare , e suoi effetti in chi
1' adopera C. 187.
Argento, come si lasci bianco ne' luoghi ove si dora
C. 147:
Armatura di ferro per le statue da gettare in bron-
zo B. 275. C. 165.
Arme gentilizia del Cellini A. 180 181. C. xlvi.
Arme de' Medici e del Comune di Firenze A. 14
Armi, proibitè a portarsi in Firenze A. 268.
Arrenare i lavori d' oro , che sia C. 62.
Arrovellati , Adirati o Arrabbiati, faziosi di Firen^
ze A. 49 62 i53.
Artiglierie , e differenza di gettar quelle e le statue
B. 284 C. 178.
Arti Maggiori , o classi del popolo fiorentino A. 12.
Assassinii , comuni sul Napoletano A. 244.
Assassinio di due Ambasciatori di Francesco I.
A. 329.
Assedio di Castel S. Angiolo A. 117.
Atlante in una medaglia A. 149 i58. C. 64 a 67.
Avorio lavorato dal padre di Benvenuto A. 11.
Avvivatojo , che sia A. 409. C. 141.
B
Baccanello , fuori della Porta Castello di Roma
A. 126.
Balascio, simile al rubino di Ponente C. 4.
Bande Nere di Giovanni de' Medici A. 18 ii5 119.
Barba corta all' uso veneziano A. 342.
Barile , moneta di Firenze C. 94.
Bartolommeo ( giornata di S. ) B. 63.
Baruccio , cane da caccia del Cellini A. 3l5.
Bava del gesso C. 83.^
Bella Franceschina, dosa sia B, 3io^
Argano , di che uso sig pei gettatori di bronzo
C. 173.
Argentana, città nel dipartimento dell'Orne B. 170.
Argento e modi di fonderlo €. 111 e segg.
Argento vivo usato per dorare , e suoi effetti in chi
1' adopera C. 187.
Argento, come si lasci bianco ne' luoghi ove si dora
C. 147:
Armatura di ferro per le statue da gettare in bron-
zo B. 275. C. 165.
Arme gentilizia del Cellini A. 180 181. C. xlvi.
Arme de' Medici e del Comune di Firenze A. 14
Armi, proibitè a portarsi in Firenze A. 268.
Arrenare i lavori d' oro , che sia C. 62.
Arrovellati , Adirati o Arrabbiati, faziosi di Firen^
ze A. 49 62 i53.
Artiglierie , e differenza di gettar quelle e le statue
B. 284 C. 178.
Arti Maggiori , o classi del popolo fiorentino A. 12.
Assassinii , comuni sul Napoletano A. 244.
Assassinio di due Ambasciatori di Francesco I.
A. 329.
Assedio di Castel S. Angiolo A. 117.
Atlante in una medaglia A. 149 i58. C. 64 a 67.
Avorio lavorato dal padre di Benvenuto A. 11.
Avvivatojo , che sia A. 409. C. 141.
B
Baccanello , fuori della Porta Castello di Roma
A. 126.
Balascio, simile al rubino di Ponente C. 4.
Bande Nere di Giovanni de' Medici A. 18 ii5 119.
Barba corta all' uso veneziano A. 342.
Barile , moneta di Firenze C. 94.
Bartolommeo ( giornata di S. ) B. 63.
Baruccio , cane da caccia del Cellini A. 3l5.
Bava del gesso C. 83.^
Bella Franceschina, dosa sia B, 3io^