Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Milanesi, Carlo; Milanesi, Carlo [Editor]
I trattati dell'oreficeria e della scultura: novamente messi alle stampe secondo la originale dettatura del Codice Marciano — Firenze: Felice le Monnier, 1857

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71583#0315
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
245

RICORDI DI COSE D ARTE

I.1
Nel libro Debitori e Creditori, ed Inventario a capi della
Guardaroba, dal 1544 al 1553, sotto 1' amministrazione di
Pier Francesco Ricci maiordomo, a car. 55 trovansi regi-
strate le seguenti opere del Cellini.
Fog. 1. retro. Articolo vasi e piatti d'argento, con altre
cose d' argento:
« Corpo di vaso col piede spiccato, cominciato da
Benvenuto, di libb. 6, once 6, den. 12. »
Ivi. Articolo gioielli e pietre preziose legate e sciolte:
« Granchietto di corninola di rilievo, in scatola,
tondo, riauto da Benvenuto. »
Ivi. Articolo anticaglie di bronzo e di terra:
« Canino di metallo di basso rilievo in uno ovato
di mezzo braccio, di mano di Benvenuto. »
Ivi. Articolo figure ritratti ed altre cose di metallo:
« Testa di S. E. di bronzo, tocca d' oro, di mano
di Benvenuto Cellini. »
(Archivio della R. Guardaroba generale^)
4 I documenti contrassegnati di asterisco sono inediti ; gli altri sono ri-
prodotti (fattone nuovo riscontro sugli originali) da quelli stampati dal Tassi,
nel tomo III della sua edizione delle Opere del Cellini.
 
Annotationen