42-46
VI. Come Si Debbe Acconciare Lo Smeraldo Et Il Zaffiro
46-51
VII. Come Si Fa La Foglia Che Serve A Tutte Le Gioie Trasparenti
51-57
VIII. Come S'Acconia Il Diamante
57-65
IX. Come Si Fa La Tinta A'Diamanti
65-67
X. Come Si Fa Lo Spechietto Che Si Dà A'Diamanti
67-71
XI. De' Rubini Bianchi E Carbonculi
71-99
XII. Lavorare Di Minuteria
99-108
XIII. De' Suggelli Cardinaleschi
108-115
XIV. Il Modo Di Far Medaglie Per Stampe In Acciaio, E Così Il Modo Dello Stampar Monete
115-119
XV. Delle Medaglie
119-121
XVI. Come Si Debbono Stampare Le Dette Medaglie
121-123
XVII. Altro Modo Da Stampar Medaglie Con La Vite
123
XVIII. Del Modo Di Lavorare Di Grosserie Di Oro, Di Argento, E Di Ogni Sorte Di Cotale Arte
123-125
XIX. Il Modo Come Si Comincia Un Vaso
125-126
XX. Un Altro Modo Migliore Di Fondere
126-127
XXI. Un Altro Fornello Ancora, Il Quale Io Feci In Castello Sant' Angiolo Per Il Sacco Di Roma
128-138
XXII. Per Tirare Vasellami Di Oro E D' Argento, Tanto Figure Quanto Vasi, E Tutto Quello Che Si Lavora De Questa Arte, Chiamata Per Nome Grosseria
138-139
XXIII. Un Altro Modo Di Argento O Oro Per Cotai Cose
139
XXIV. Un Altro Modo Per Simil Cose Sopradette
140-147
XXV. Delle Figure Che Si Sono Fatte D' Argento Maggiori Del Vivo
147-149
XXVI. Modo Di Dorare
149-150
XXVII. Ricetta Da Far Colori Per Colorire Dove Sarà Dorato
150-151
XXVIII. Ricetta Per Fare Un' Altra Sorte Di Colore
151-152
XXIX. A Fare Un Altro Colore Per Il Dorato Che Sia Abbondantemente Carico D' Oro
152
XXX. Modo Di Fare La Cera Per Il Dorato
153
XXXI. Per Fare Un Altro Colore/ $ XXXII. Modo Di Dare Il Detto Colore
154
XXXIII. Volendo Lasciare Bianco Lo Argento In Alcuni Luoghi
155-156
XXXIV. Per Fare Acqua Forte Di Due Sorte, Cioè Da Partire E Da Intagliare
156
XXXV. Per Fare L' Acqua De Partire
156-157
XXXVI. Per Fare Il Cimento Reale
161-212
Trattato Della Scultura
161-163
I. Dell' Arte Del Getto Dei Bronzi
163-164
II. Come Si Fa La Terra Sopradetta
164-185
III. Un Altro Modo Si Usa Per Fare Figure Di Bronzo Di Getto, Quando Le Figure Sieno Grandi Quanto Il Vivo, O Poca Cosa Più
185-195
IV. Del Modo Del Far Le Fornaci Per Fondere Il Bronzo, O Per Figure O Per Artiglierie E Per Altre Cotai Cose
195
V. Per Far Figure, Et Intagli, Et Altre Opere, Come Sono Animali Diversi, In Marmo Et Altre Pietre
196-202
VI. De´ Marmi Di Carrara
202-205
VII. Per Ragionare Dei Colossi Mezzani E Grandi
205-212
VIII. Segreto Per Fare I Gran Colossi
215-242
Discorsi Sopra L'Arte
215-219
Sopra l'Arte Del Disegno
220-228
Della Architettura
229-233
Sopra La Differenza Nata Tra Gli Scultori E Pittori, Circa Il Luogo Destro Stato Dato Alle Pittura Nelle Essequie Del Gran Michelagnolo Buoanarroti
234-242
Sopra I Principj E'L Modo D'Imparare L'Arte Del Disegno
245-263
Ricordi Di Cose D'Arte
267-317
Lettere E Suppliche
321-399
Poesie
321-331
Sonetti Intorno Alla Disputa Di Precedenza Fra La Scultura E La Pittura
332-339
Sonetti Scritti In Carcere
340-349
Sonetti Spirituali
350-391
Sonetti Di Vario Argomento
392-395
Poesie Di Vario Metro
396-399
Frammenti
401-414
Versi Di Vari In Lorde Del Perseo Di Benvenuto Cellini
415-419
Tavloa Alfabetica Dei Nomi
421-484
Spoglio Delle Voci E Dei Modi Di Dire Appartenenti Alle Arti, Ches' Incontrano Nei Trattati E Negli Altri Scritti Di Questo Volume
485-487
Indice
Umschlag
Farbkeil/Maßstab
Hilfe zur Scrollansicht
Seiten verschieben: mit Maus »klicken und ziehen«
Bildansicht verschieben: Rollbalken
(zwei Seiten) weiterblättern: Pfeiltasten [←] und [→] oder Seite »anklicken«
Bild nach links/rechts drehen: Tasten [L] und [R]
Sie benötigen mehr Platz für die Anzeige der Seiten? Klicken Sie hier.
Zurück zur Standardansicht: »Zurück«-Button des Browsers oder [Esc]-Taste
weitere Optionen (z. B. zum Anpassen der Seitenhöhe) finden Sie im Kontextmenü (rechte Maustaste)