<v ■ . l4'
"armonia disgustoso, e un tono
^lsOj ovvero un accordo felice e
dolcissimo, per cui l'occhio neces-
sariamente restando talora offeso,
e talora soddisfatto, pare che si
potrebbero calcolare i gradi mag-
S'0/1 o minori di queste necessarie
punita, e giugnere allo scopo che
Cl £l*m° Proposti.
. k dimostralo da replicate espe-
,enze che i colori veri fissati iso-
atajnente lasciano dopo di loro
leu occhio una specie di colore
uunaginario, sieno essi puri, o
• n}posti. Questo colore iminagi-
ari° o accidentale dunque _, ha
a corrispondenza determinata coti
T^llo che si è fissato prima; e
» er penseguenza una legge di pro-
porzione, secondo la forza e la
j Ura della prima impressione rea-
» Produce e determina la seconda,
ta •n°' c'"arneremo fittizia e fau-
lCa< E per ispiegarci più, chiaro;
"armonia disgustoso, e un tono
^lsOj ovvero un accordo felice e
dolcissimo, per cui l'occhio neces-
sariamente restando talora offeso,
e talora soddisfatto, pare che si
potrebbero calcolare i gradi mag-
S'0/1 o minori di queste necessarie
punita, e giugnere allo scopo che
Cl £l*m° Proposti.
. k dimostralo da replicate espe-
,enze che i colori veri fissati iso-
atajnente lasciano dopo di loro
leu occhio una specie di colore
uunaginario, sieno essi puri, o
• n}posti. Questo colore iminagi-
ari° o accidentale dunque _, ha
a corrispondenza determinata coti
T^llo che si è fissato prima; e
» er penseguenza una legge di pro-
porzione, secondo la forza e la
j Ura della prima impressione rea-
» Produce e determina la seconda,
ta •n°' c'"arneremo fittizia e fau-
lCa< E per ispiegarci più, chiaro;