I CONGRESSI
DI STORIA DELL’ARTE
Il primo Congresso fu tenuto a Vienna nel 1873:
fu più che un congresso un convegno di studiosi
di cui pochi più ormai si ricordano, di cui gli atti
non furono pubblicati mai, in cui soltanto fu get-
tato il buon seme quando la Storia dell’arte mo-
dernamente intesa muoveva ancora i primi passi
fra le scienze filosofiche, storiche e critiche.
Perchè il buon seme germogliasse occorsero venti
anni: soltanto nel 1893 s’adunava infatti a Norim-
berga sotto la presidenza del von Lutzow il se-
condo Congresso nel quale per la prima volta fu-
rono fissati gli statuti ed elette le cariche di quella
organizzazione che doveva poi regolare tutti gli
altri e che si chiamò il Comitato permanente dei
Congressi di Storia dell’Arte. Fu allora che si pose
la prima pietra di un istituto germanico di storia
DI STORIA DELL’ARTE
Il primo Congresso fu tenuto a Vienna nel 1873:
fu più che un congresso un convegno di studiosi
di cui pochi più ormai si ricordano, di cui gli atti
non furono pubblicati mai, in cui soltanto fu get-
tato il buon seme quando la Storia dell’arte mo-
dernamente intesa muoveva ancora i primi passi
fra le scienze filosofiche, storiche e critiche.
Perchè il buon seme germogliasse occorsero venti
anni: soltanto nel 1893 s’adunava infatti a Norim-
berga sotto la presidenza del von Lutzow il se-
condo Congresso nel quale per la prima volta fu-
rono fissati gli statuti ed elette le cariche di quella
organizzazione che doveva poi regolare tutti gli
altri e che si chiamò il Comitato permanente dei
Congressi di Storia dell’Arte. Fu allora che si pose
la prima pietra di un istituto germanico di storia