Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0044
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
frutta silvestri, ned altro asilo avean conosciuto
che il cavo delle rupi, od i profondi recessi delle
annose foreste. Costoro, grossolani più che feroci,
spronati del desìo di prender parte alla scono-
sciuta raccolta, si offersero ausiliarii ai coltivatori,
e si andarono abituando grado a grado al regime
sociale, sotto la paterna autorità dei capi delle co-
lonie. Tal fu l'origine delle primitive monarchie
d'Argo e di Sicione ; ne diversa gran fatto fu quel-
la d'Atene, di Sparta, di Tebe e di Corinto, che
sorsero più tardi, e si organarono sulle stesse basi.

Fino a tanto che i sovrani di quei piccioli
stati non conobbero l'ambizione di dilatarne i li-
miti a carico dei loro vicini, i sudditi paghi dei
prodotti del suolo che coltivavano, godettero tran-
quillamente tutte le dolcezze d'una vita pacifica
ed innocente : ma poco durarono quei giorni se-
reni, che il nome si ebbero di Età delVoro. I primi
tentativi di commercio, diretti al fine d'aggiungere ai
vantaggi che loro offria la natura quelli pure che de-
rivavano dalla industria, fecero nascere nuovi biso-
gni; e la sete delle ricchezze, e tutte le forsennate
passioni che da essa derivano, non tardarono a
dispiegarsi col carattere più atroce, in quei popoli
semi-inciviliti (2). Gli agguati che non erano pri-
ma a temersi, seppure lo erano, che nelle strette go-
le dei monti, si moltiplicarono sulle pubbliche vie,
fino presso ai villaggi. Qua un masnadiero robu-
sto sfidava alla lotta il tranquillo passaggero, pel so-
 
Annotationen